-
Il 2025 si sta rivelando un anno eccezionale per alcuni titoli azionari, grazie alle innovazioni, alla ripresa economica e ai trend di sostenibilità. Ma quali sono stati i titoli più performanti e cosa ha spinto questa crescita? In questo articolo...
-
Il copy trading ha rivoluzionato il modo in cui milioni di persone si avvicinano ai mercati finanziari. Questa tecnologia permette di replicare automaticamente le operazioni di trader esperti, democratizzando l'accesso a strategie sofisticate che...
-
Gli ETF hanno rivoluzionato il modo di investire, hanno reso accessibili strategie che un tempo erano riservate ai fondi istituzionali. D'altronde, rappresentano una promessa di semplicità: replicano in modo fedele l'andamento di un indice, con...
-
Per un trader, la pazienza non è soltanto una virtù: è una competenza strategica. In un ambiente così caotico come quello del trading, la capacità di attendere segna spesso la linea di confine tra chi sopravvive e chi perde capitale. Ne parliamo...
-
Per qualsiasi trader, la gestione del rischio rappresenta la linea di confine tra l'approccio professionale e l'improvvisazione. Tale approccio si declina nell'uso di molti strumenti. Alcuni sono efficaci, ma difficili da usare. È il caso del fixed...
-
I bias cognitivi sono pericolosi sempre e comunque. Ma lo sono soprattutto quando in palio c'è del denaro. È il caso del trading, attività pesantemente influenzata dai bias cognitivi. Il più insidioso è certamente l'effetto Dunning-Kruger. Ne...
-
I movimenti del Bitcoin sono complessi. Essi sono determinati certo da meccanismi interni alla criptovaluta, come l'halving o l'hash rate, ma anche da fattori esterni. Il più sottovalutato, ma capace di esercitare un'influenza profonda è la...
-
Di norma, il movimento dei prezzi dovrebbe riflettere un equilibrio genuino tra domanda e offerta. In alcune circostanze, però, tale equilibrio può essere compromesso da strategie mirate a influenzare artificialmente il mercato: un fenomeno che...
-
La volatilità è un problema per tutti i trader. Mina la fiducia nel mercato e compromette l'efficacia delle analisi. Per fortuna, esistono approcci strategici che permettono di affrontare la volatilità in modo tutto sommato sereno. Uno di questi è...
-
La maggior parte dei trader teme la bassa liquidità. Essa è associata a mercati deboli, spread ampi e movimenti irregolari. Tuttavia, come spesso accade nel trading, ciò che per molti rappresenta un rischio può trasformarsi in un'opportunità per chi...