-
Il settore fintech in Italia nel 2025 continua a crescere, consolidando il suo ruolo centrale nella trasformazione digitale dei servizi bancari, dei pagamenti e degli investimenti. Nonostante una frenata negli investimenti rispetto agli anni...
-
I trader affrontano quotidianamente rischi che vanno ben oltre le ordinarie oscillazioni di prezzo. Anzi, alcune minacce sono quasi invisibili, ma potenzialmente molto più dannose. Uno di questi pericoli è il rischio Herstatt, un fenomeno emerso...
-
Il 2025 si è aperto tra luci e ombre: mentre la ripresa post-pandemica fatica a consolidarsi, emergono nuove tensioni commerciali, pressioni climatiche senza precedenti e un ruolo sempre più centrale dell'Europa nell'economia internazionale. Questi...
-
Il trading emotivo è l'approccio più insidioso che un trader possa adottare. Insidioso e... comune. Infatti, anche chi padroneggia tecniche raffinate di analisi e dispone di strumenti avanzati può cadere nella trappola delle emozioni, compromettendo...
-
Entro il 2030, l'ecosistema delle criptovalute potrebbe essere profondamente trasformato, sia per l'entità dei volumi di scambio sia per il loro ruolo nell'economia globale. Le previsioni più autorevoli delineano uno scenario in cui le crypto non...
-
L'order flow è una delle tecniche più avanzate nel trading sul mercato Forex. Consente di osservare non solo ciò che accade nei prezzi, ma anche come e perché avvengono determinati movimenti, analizzando i flussi reali di ordini che attraversano il...
-
Il mercato valutario è attivo 24 ore su 24, ma non tutti i momenti della giornata hanno lo stesso peso. Anzi, alcuni sono decisamente più pesanti di altri. Stiamo parlando del famoso fixing di Londra delle 16:00 (ora italiana), noto anche come...
-
QT Funded (parte del gruppo Quant Tekel) sta emergendo come una delle prop firm più innovative, offrendo ai trader l'opportunità di gestire conti simulati fino a $200.000 attraverso programmi di valutazione strutturati. Con sede principale nel Regno...
-
Il criterio di Kelly è una delle formule più conosciute nel mondo della finanza quantitativa, del gioco d'azzardo e, naturalmente, del trading. È stato sviluppato negli anni Cinquanta da John L. Kelly, un ricercatore dei Bell Labs, con l'obiettivo...
-
Tra le strategie più discusse e utilizzate nel mercato valutario c'è il carry trade dinamico, un'evoluzione del classico carry trade che tiene conto dei rischi legati all'evoluzione degli scenari politici ed economici. Si tratta di una pratica che...