Reazione del Mercato alla Sospensione dei Dazi
Il cambio USD/CAD ha mostrato una certa volatilità, negoziando con cautela attorno a 1.4430 durante la sessione europea di martedì. La coppia ha registrato un calo quasi del 2.6% rispetto al picco di lunedì di 1.4800, in seguito alla decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di posticipare l’imposizione di dazi del 25% su Canada e Messico. Questa mossa ha rafforzato il Dollaro Canadese (CAD).
Implicazioni Politiche e Economiche
La decisione di Trump di ritardare i piani tariffari per 30 giorni è arrivata dopo che i suoi omologhi nordamericani hanno accettato di intensificare le restrizioni alle loro frontiere, un punto di ingresso per immigrati illegali e fentanyl negli USA. Questo ha notevolmente aumentato l’attrattiva del Dollaro Canadese.
Inoltre, l’uso della tariffa come strumento negoziale da parte di Trump suggerisce una strategia per ottenere vantaggi nei negoziati con i partner commerciali e concludere accordi più vantaggiosi. Sebbene ciò abbia portato un sollievo immediato al CAD, le prospettive a lungo termine rimangono incerte a causa delle crescenti preoccupazioni che l’inflazione in Canada possa non raggiungere l’obiettivo del 2% fissato dalla Banca del Canada (BoC).
Aspettative degli Investitori e Movimenti della BoC
Gli investitori si aspettano che la BoC riduca i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 2.75% nella riunione di politica monetaria di marzo.
Dinamiche del Dollaro USA
Parallelamente, il Dollaro USA (USD) si è indebolito poiché la decisione di Trump di posticipare i dazi su Canada e Messico ha ridotto il suo appeal come valuta rifugio. L’Indice del Dollaro USA (DXY), che misura il valore del dollaro rispetto a sei principali valute, cerca di recuperare terreno vicino al minimo di lunedì di 108.40.
Futuri Dati Economici e loro Impatto Previsto
Sul fronte economico, l’attenzione degli investitori si rivolgerà ai dati sui posti di lavoro vacanti JOLTS degli USA per dicembre, previsti per le 15:00 GMT. Gli economisti prevedono che i datori di lavoro abbiano annunciato circa 8 milioni di nuove posizioni lavorative, leggermente inferiori ai quasi 8.10 milioni di novembre.
In conclusione, mentre il mercato USD/CAD continua a navigare in acque incerte, gli operatori rimangono vigili su ulteriori sviluppi politici ed economici che potrebbero influenzare direttamente le dinamiche della coppia valutaria.
Fonte: Fxstreet.com