Pressione sul Yen in un Contesto di Incertezza Commerciale

Nella sessione europea di martedì, il Yen Giapponese (JPY) ha mostrato segni di debolezza, influenzato dalle preoccupazioni che anche il Giappone potrebbe diventare un bersaglio delle tariffe commerciali imposte dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. La decisione di Trump di posticipare l’applicazione di tariffe commerciali su Canada e Messico ha ulteriormente ridotto la domanda di asset rifugio, penalizzando il JPY.

Impatto delle Politiche della Fed e della BoJ

Le aspettative divergenti tra la Banca del Giappone (BoJ) e la Federal Reserve (Fed) stanno giocando un ruolo chiave. Nonostante la pressione, si prevede che le perdite del Yen siano contenute grazie alle scommesse su un ulteriore aumento dei tassi da parte della BoJ. Inoltre, le prospettive di un allentamento della politica monetaria da parte della Fed, che porterebbe a una riduzione del differenziale dei tassi tra Giappone e USA, contribuiscono a limitare le perdite per il JPY.

Influenza delle Decisioni Politiche e Economiche

Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba si incontrerà con Trump questa settimana, e si prevede che i dettagli di questa conversazione offriranno ulteriori indizi sul rischio di tariffe, dato l’ampio surplus commerciale del Giappone con gli USA. Il ministro delle finanze giapponese Katsunobu Kato ha evidenziato l’intenzione del governo di monitorare l’impatto delle nuove tariffe di Trump sulla valuta giapponese.

Dati Economici Rilevanti

Recentemente, l’indice dei manager agli acquisti (PMI) manifatturiero dell’Institute of Supply Management (ISM) è salito a 50.9 a gennaio, superando le aspettative. Anche l’indice dei prezzi pagati, che misura l’inflazione, è aumentato, così come gli indici relativi all’occupazione e ai nuovi ordini. Questi dati suggeriscono che le tariffe commerciali di Trump potrebbero incrementare l’inflazione, dando meno spazio alla Fed per tagliare ulteriormente i tassi d’interesse.

Perspettive Tecniche per la Coppia USD/JPY

Dal punto di vista tecnico, la coppia USD/JPY continua a incontrare una forte resistenza vicino al livello di 156.00. Una serie di acquisti potrebbe rafforzare ulteriormente il dollaro americano, spingendo i prezzi verso il livello significativo di 158.00, con alcune resistenze intermedie intorno a 157.50. D’altra parte, una debolezza al di sotto del livello psicologico di 155.00 potrebbe trovare supporto vicino a 154.65, aprendo la strada a ulteriori cali verso il minimo di un mese toccato a gennaio.

Conclusioni e Strategie d’Investimento

In conclusione, sarà prudente attendere una vendita consistente prima di confermare che la coppia USD/JPY ha raggiunto un fondo nel breve termine e posizionarsi per un possibile movimento apprezzabile. Gli investitori ora attendono con interesse i dati economici degli USA per cogliere opportunità a breve termine durante la sessione nordamericana.

In questo contesto dinamico, monitorare attentamente gli sviluppi politici ed economici sarà essenziale per navigare con successo nel mercato Forex.

Fonte: Fxstreet.com