Joe Tsai, presidente del gruppo Alibaba, ha confermato la collaborazione con Apple per l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) negli iPhone venduti in Cina. L’annuncio è stato fatto durante il World Governments Summit a Dubai, suscitando un notevole interesse nei mercati finanziari.
Reazioni del Mercato
La notizia della partnership, inizialmente riportata da The Information, ha provocato un aumento significativo delle azioni di Alibaba e Apple. In particolare, le azioni di Alibaba quotate a Hong Kong hanno raggiunto il loro massimo dal 2022, registrando un incremento del 2,5% durante la sessione intraday.
Implicazioni per la Strategia AI di Apple in Cina
Questa collaborazione potrebbe chiarire la strategia di Apple riguardo all’AI nel mercato cinese, dove la concorrenza è sempre più agguerrita. Mentre concorrenti locali come Huawei hanno già introdotto funzionalità AI nei loro dispositivi, Apple è rimasta relativamente silenziosa sul suo progetto “Apple Intelligence”, che prevede il lancio negli Stati Uniti entro l’autunno.
Le Sfide Regolatorie in Cina
Gli analisti suggeriscono che l’espansione dell’AI di Apple in Cina potrebbe essere stata rallentata dalle rigide normative cinesi sulla tecnologia. Pechino ha implementato diverse regolamentazioni sull’AI, richiedendo l’approvazione per l’uso commerciale dei modelli linguistici avanzati e imponendo ai fornitori di AI generativa di rimuovere contenuti “illegali”.
Il Ruolo di Alibaba nella Collaborazione
Alibaba, uno dei giganti tecnologici cinesi, ha sviluppato propri modelli linguistici e assistenti vocali. La partnership con Apple potrebbe offrire a quest’ultima un partner locale capace di navigare nel complesso panorama regolatorio cinese e adattare le sue soluzioni AI alle esigenze del mercato locale. Questa collaborazione rappresenta un passo significativo per entrambe le aziende, potenzialmente rafforzando la posizione di Apple nel più grande mercato mondiale degli smartphone e consolidando il ruolo di Alibaba come leader nell’innovazione tecnologica in Cina.
Fonte: Cnbc.com