La Proposta di ETF Staking di Ethereum Riceve Attenzione dalla SEC

Recentemente, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha dato segnali positivi riguardo la proposta di staking per un ETF di Ethereum, presentata da Cboe BZX Exchange per conto di 21Shares. Questo sviluppo potrebbe portare alla prima approvazione di un ETF di Ethereum con funzionalità di staking negli Stati Uniti, un evento senza precedenti nel mercato degli ETF.

Il fondo istituzionale che ha presentato la richiesta gestisce attualmente un patrimonio in Ether del valore di 19,85 milioni di dollari, posizionandosi come il fondo ETF più piccolo nel mercato spot degli Stati Uniti. L’approvazione di questa funzionalità permetterebbe agli investitori di ottenere profitti aggiuntivi attraverso lo staking di Ethereum.

Influssi Istituzionali e Speranze Rialziste

Il 19 febbraio, il supporto istituzionale per Ethereum ha continuato a crescere, con un inflow netto giornaliero di 19,02 milioni di dollari. Fidelity, attraverso il suo ETF Ethereum, ha acquisito Ether per un valore di 24,47 milioni di dollari, portando il suo inflow netto accumulato a 1,54 miliardi di dollari. Al contrario, Grayscale ha venduto Ether per 5,45 milioni di dollari, rimanendo l’unico venditore in quel giorno.

Potenziale Rialzo del Prezzo di Ethereum: Raggiungerà i $4,000?

Sul grafico giornaliero, ETH mostra una tendenza rialzista, mantenendo la dominanza sopra le linee di supporto locali e mirando a una inversione rialzista. Attualmente, ETH è scambiato a $2,736, segnando un recupero intraday dello 0.78%. La tendenza del prezzo di ETH sta sfidando la linea EMA a 20 giorni a $2,784, indicando un possibile ritorno rialzista.

L’RSI giornaliero si è ripreso dalla zona di ipervenduto, avvicinandosi al livello medio. Tuttavia, la tendenza al ribasso prevalente ha portato a una death cross tra le linee EMA a 50 e 200 giorni e tra le linee EMA a 100 e 200 giorni. Basandosi sui livelli di Fibonacci, una rottura rialzista potrebbe sfidare il livello del 50% a $3,114.

Con l’aumento del sentiment rialzista e la potenziale approvazione dello staking dell’ETF Ethereum, le possibilità che ETH raggiunga i $4,000 aumentano significativamente. D’altra parte, i livelli di supporto cruciali per ETH sono posti a $2,600 e $2,224.

ftmo

Considerazioni Finali

Mentre il mercato delle criptovalute si prepara per un nuovo decollo, con Bitcoin che ha superato la soglia dei $97,000 e l’Ethereum che si mantiene stabile sopra i $2,700, gli occhi sono puntati sull’evoluzione dell’ETF di Ethereum e sulle sue implicazioni per il mercato più ampio. L’approvazione dell’ETF potrebbe non solo beneficiare gli investitori diretti ma anche portare a una maggiore adozione istituzionale e fiducia nel settore delle criptovalute.

Fonte: Coinspeaker.com