Stato Attuale dei Tassi di Interesse

La Banca d’Inghilterra (BoE) si appresta a mantenere il tasso di interesse di riferimento al 4,5% nella riunione di marzo. Questa decisione arriva in un momento di notevole incertezza, aggravata dalle potenziali tariffe commerciali introdotte dall’amministrazione del presidente Donald Trump e da una guerra commerciale globale nascente, elementi che potrebbero influenzare l’inflazione nel Regno Unito.

Impatti Economici Interni

L’economia britannica mostra segni di rallentamento, con dati di crescita mensili che evidenziano una produzione anemica. La situazione è ulteriormente complicata dalle imminenti modifiche fiscali del governo britannico, che entreranno in vigore pochi giorni dopo la riunione della BoE e che sono state accolte con disapprovazione dalle aziende, preoccupate per l’aumento del carico fiscale che potrebbe limitare ulteriormente crescita, investimenti e occupazione.

Previsioni e Avvertimenti della BoE

Nell’ultima riunione di febbraio, la BoE ha abbassato le previsioni di crescita del Regno Unito per il 2025 e ha previsto un aumento temporaneo del tasso di inflazione al 3,7% — sopra l’obiettivo del 2% della banca. I policymaker hanno indicato che questo sarebbe stato causato dall’aumento dei prezzi dell’energia.

Le Tariffe di Trump e le Reazioni

Il Governatore della Banca d’Inghilterra, Andrew Bailey, ha espresso preoccupazione riguardo alle possibili tariffe commerciali come ulteriore minaccia per l’economia del paese, sottolineando che i cittadini britannici avrebbero meno denaro “nelle tasche” a causa delle tariffe.

Dissenso all’interno del Comitato

A febbraio, sette membri su nove del comitato di politica monetaria hanno votato a favore del mantenimento dei tassi, mentre due membri, inclusa la nota “falco” Catherine Mann, hanno votato per un taglio più sostanziale. Gli economisti osserveranno da vicino la divisione dei voti nella riunione di giovedì.

Cambiamenti nel Budget e Pressioni Economiche

Dichiarazione di Primavera del Tesoro del Regno Unito

Pochi giorni dopo la riunione della BoE, il Cancelliere britannico Rachel Reeves presenterà l’aggiornamento delle sue pianificazioni economiche durante la “Dichiarazione di Primavera” del 26 marzo. Reeves è sotto pressione per ridurre la spesa pubblica o aumentare ulteriormente le tasse per rispettare le regole fiscali autoimposte del governo in un contesto di costi di prestito crescenti.

Le Previsioni Economiche dell’OBR

L’Office for Budget Responsibility (OBR), l’ente indipendente di previsione economica e fiscale del Regno Unito, è atteso a ridimensionare le sue previsioni economiche per il paese, mettendo ulteriore pressione su Reeves per modificare i suoi piani politici.

In conclusione, mentre la Banca d’Inghilterra si prepara a navigare attraverso queste turbolenze economiche mantenendo i tassi invariati, il panorama economico nel Regno Unito rimane complesso e sfidante, con importanti decisioni politiche ed economiche all’orizzonte che potrebbero influenzare significativamente la direzione futura dell’economia nazionale.

Fonte: Cnbc.com