Nella mattinata di giovedì, gli indici statunitensi che monitoriamo hanno mostrato segni di difficoltà, tuttavia il mercato rimane in attesa delle dichiarazioni della Federal Reserve e delle possibili azioni del presidente Jerome Powell a sostegno degli operatori di mercato.
AnalisI Tecnica del NASDAQ 100
Durante le prime ore di giovedì, il NASDAQ 100 ha mostrato una notevole volatilità, in particolare durante la sessione europea, a causa delle vendite aggressive da parte degli investitori europei. Attualmente, sembra che l’indice stia tentando una timida ripresa. Il mercato si muove in un intervallo definito da una linea di tendenza ascendente e dalla media mobile a 200 giorni, vicino al livello psicologicamente importante dei 20.000 punti, appena sotto la media mobile menzionata. Considerando l’attuale condizione di ipervenduto dell’indice, un rally di sollievo, seppur breve, potrebbe essere plausibile. Molti trader stanno iniziando a mostrare interesse per il mercato, sebbene resti incerto se questa mossa avrà la forza di persistere nel tempo.
AnalisI Tecnica del Dow Jones 30
Anche il Dow Jones 30 ha registrato un calo iniziale, ma ora sembra resistere attorno alla media mobile a 200 giorni e al livello dei 42.000 punti, entrambi considerati significative resistenze. Se l’indice dovesse superare i massimi raggiunti in risposta alle notizie della Federal Reserve di mercoledì, potrebbe innescarsi una correzione più marcata. Nonostante ciò, è importante ricordare che l’indice è ancora in una fase di tendenza negativa, quindi qualsiasi rally dovrebbe essere interpretato con cautela.
AnalisI Tecnica del S&P 500
Il S&P 500 ha mostrato altrettanta incertezza durante le prime ore di giovedì, oscillando intorno alla media mobile a 200 giorni, situata poco sopra il livello dei 5.700 punti, e trovando un supporto significativo intorno ai 5.600 punti. Anche in questo caso, il mercato presenta un orientamento prevalentemente ribassista ma potrebbe essere giunto a un punto di esagerazione al ribasso, rendendo ragionevole aspettarsi un modesto rally di sollievo.
In conclusione, mentre gli indici statunitensi attraversano un periodo di incertezza e volatilità, gli occhi rimangono puntati sulle future mosse della Federal Reserve e sulle possibili implicazioni per i mercati globali. Gli investitori farebbero bene a rimanere vigili e considerare ogni movimento del mercato nel contesto di una tendenza più ampia.
Fonte: Fxempire.com