Il mercato dell’oro continua a mostrare una forte attrattiva per gli investitori, che approfittano di ogni calo per entrare nel mercato. Questa tendenza si è confermata anche giovedì, nonostante una sessione asiatica turbolenta per il metallo prezioso.
Comportamento Recente del Mercato dell’Oro
Durante le prime ore di contrattazione di giovedì, il mercato dell’oro ha mostrato una volatilità significativa, con un marcato calo seguito da un rapido recupero. Questo dimostra la presenza di un trend rialzista consolidato, che non sorprende vista la tendenza degli ultimi mesi. Infatti, l’oro ha recentemente superato un importante livello di resistenza, configurando un pattern rialzista che potrebbe portarlo fino a quota 3.300 dollari.
Strategie di Investimento e Livelli Chiave
Di fronte a questi movimenti, considero i cali come opportunità d’acquisto a breve termine. Tuttavia, è evidente che anche gli investitori a lungo termine stanno incrementando le loro posizioni durante queste fasi. Il livello di supporto significativo si trova a 3.000 dollari, seguito da 2.900 dollari, livelli ancor più rilevanti ora che la media mobile a 50 giorni si sta avvicinando rapidamente a questi punti.
Contesto Macroeconomico e Impatto sul Prezzo dell’Oro
Influenza della Politica Monetaria e del Dollaro USA
Le preoccupazioni geopolitiche persistenti e un dollaro USA che mostra segni di debolezza contribuiscono a creare un ambiente favorevole per l’oro. È probabile che le banche centrali globali adottino politiche monetarie più accomodanti quest’anno, il che potrebbe anticipare ulteriori rialzi nel prezzo dell’oro.
In conclusione, l’ambiente attuale sembra allinearsi perfettamente per supportare una continuazione della tendenza rialzista dell’oro. Gli investitori farebbero bene a monitorare i livelli di supporto chiave e a considerare gli eventuali cali come opportunità per accrescere o iniziare le proprie posizioni in oro.
Fonte: Fxempire.com