Dopo sette anni di inattività, un cosiddetto “whale” di Ethereum ha fatto un ritorno clamoroso nel mercato, depositando 2.000 ETH, del valore di 3,11 milioni di dollari, sulla piattaforma di scambio Kraken. Questo movimento ha suscitato preoccupazioni riguardo a possibili crolli del prezzo di Ethereum.

Analisi del Movimento

L’investitore, che aveva acquistato originariamente 10.001 ETH nel 2017 al prezzo di 352 dollari ciascuno, mantiene ancora un profitto non realizzato di 12,3 milioni di dollari. Nonostante il valore dell’investimento avesse raggiunto i 45 milioni di dollari durante il picco del 2021, il whale aveva scelto di non vendere.

La Situazione Attuale del Mercato

Dopo un crollo a 1.400 dollari durante il cosiddetto Black Monday, il prezzo di Ethereum è risalito e al momento della stesura registra un aumento del 3,2%, negoziando a livelli di 1.594 dollari. Con una riduzione superiore al 50% nei primi tre mesi del 2025, gli investitori osservano attentamente i possibili sviluppi futuri.

Potenziali Sviluppi Futuri

Nonostante una recente ripresa sopra il supporto dei 1.500 dollari, il prezzo di Ethereum rimane vulnerabile alle incertezze macroeconomiche attuali. Le analisi tecniche suggeriscono che Ethereum si trova in una fase di attesa. Se la volatilità legata alle tariffe imposte da Trump dovesse diminuire, potremmo assistere a un periodo di consolidamento prima del prossimo movimento significativo.

Previsioni sul Prezzo di Ethereum

Peter Schiff, noto critico di Bitcoin, ha espresso una previsione negativa per Ethereum, anticipando una possibile discesa sotto i 1.000 dollari.

Il risveglio dei whale Ethereum dopo anni di dormienza rappresenta un fattore chiave che potrebbe influenzare significativamente la dinamica del mercato delle criptovalute nei prossimi mesi. Gli investitori farebbero bene a monitorare da vicino questi sviluppi per adeguare le proprie strategie di investimento in modo conforme.

Fonte: Coinspeaker.com