Il prezzo dell’oro continua a mostrare una forte spinta rialzista, raggiungendo nuovi massimi storici e confermando le previsioni di lungo periodo. Tuttavia, la rapidità e l’intensità del trend ascendente aumentano il rischio di una correzione tecnica nel breve termine.

Chiusura Settimanale Record per l’Oro

La settimana si è conclusa con un nuovo massimo storico per l’oro, che ha chiuso a 3.327 dollari l’oncia. Durante la stessa giornata, il metallo prezioso aveva toccato un picco assoluto di 3.358 dollari. È importante sottolineare che questa settimana di trading è terminata giovedì, poiché venerdì i mercati dei futures sono rimasti chiusi per la festività del Venerdì Santo.

Analisi Tecnica: Pattern Candlestick Conferma il Momentum Rialzista

La sessione di giovedì si è conclusa con una candela giornaliera denominata “hammer”, solitamente interpretata come segnale rialzista quando appare dopo una fase ribassista. In questo caso specifico, tuttavia, la candela si è formata nella parte superiore del range della giornata precedente (mercoledì), confermando ulteriormente la forza del trend rialzista in corso piuttosto che indicare un’inversione.

Anche su base settimanale, il prezzo dell’oro ha chiuso nella parte superiore del range settimanale, rafforzando ulteriormente le aspettative positive degli investitori.

Livelli Chiave Raggiunti: Proiezioni Tecniche Confermate

Il massimo settimanale ha testato con successo importanti livelli tecnici derivanti da proiezioni di lungo periodo:

  • Proiezione ABCD al 200%: Questo livello deriva da un pattern ABCD rialzista iniziato dai minimi di agosto 2018.
  • Estensione Fibonacci al 261,8%: Calcolata sulla correzione ribassista partita dal picco storico del 2011 (circa 1.920 dollari).

Entrambi questi livelli tecnici convergono nell’area compresa tra i 3.335 e i 3.358 dollari, zona che il mercato sembra aver riconosciuto come resistenza significativa. Tuttavia, data la forza persistente della domanda globale per l’oro, non si esclude un ulteriore superamento di questi livelli nelle prossime sessioni.

L’Incertezza Globale Alimenta la Domanda di Oro

L’attuale contesto economico-finanziario globale caratterizzato da elevata volatilità sui mercati azionari, tensioni geopolitiche e incertezze macroeconomiche continua a favorire gli investimenti in oro come bene rifugio per eccellenza.

I Prossimi Target Tecnici per il Prezzo dell’Oro

Se il prezzo dovesse superare con decisione il recente massimo storico di 3.358 dollari, i prossimi obiettivi tecnici sarebbero:

  • 3.383 dollari: proiezione Fibonacci al 127,2% derivante dal recente pattern ABCD rialzista iniziato dal minimo relativo di febbraio.
  • 3.454 dollari: target tecnico derivante dalla recente formazione grafica denominata “bull pennant”, attivata mercoledì scorso.
  • 3.498 dollari: proiezione Fibonacci al 161,8% dello stesso pattern ABCD rialzista menzionato sopra.

Attenzione ai Rischi di Breve Termine: Possibile Correzione Tecnica

Sebbene il trend rialzista rimanga solido e ben supportato dai fondamentali macroeconomici globali, la velocità e l’inclinazione particolarmente ripida della salita recente aumentano significativamente il rischio di una correzione tecnica nel breve periodo.

Livelli Chiave da Monitorare in Caso di Correzione

Nell’eventualità di una correzione fisiologica dei prezzi, gli investitori dovrebbero monitorare attentamente i seguenti livelli tecnici:

  • Supporto a 3.246 dollari: precedente massimo relativo e area coincidente con la linea superiore del canale rialzista recentemente superato.
  • Soglia critica a 3.208 dollari: minimo della sessione di martedì scorso; una rottura ribassista sotto questo livello potrebbe aprire le porte ad una correzione più profonda verso aree inferiori.

Conclusioni e Raccomandazioni Operative

L’attuale scenario tecnico-fondamentale rimane fortemente positivo per l’oro nel medio-lungo termine. Tuttavia, gli operatori finanziari dovrebbero adottare un approccio prudente nel breve periodo, considerando possibili prese di profitto o correzioni tecniche temporanee come opportunità per entrare nuovamente sul mercato a prezzi più vantaggiosi.

Sarà fondamentale monitorare attentamente i livelli tecnici sopra indicati e mantenere aggiornate le proprie strategie operative in base all’evoluzione delle condizioni macroeconomiche globali e delle dinamiche tecniche sui grafici giornalieri e settimanali.

Plus Post

Fonte: Fxempire.com