Il mercato delle criptovalute sta mostrando segnali concreti di ripresa, registrando un significativo rialzo per la prima volta dalla fine di gennaio. Diversi fattori macroeconomici e fondamentali stanno alimentando questo trend positivo, attirando nuovamente l’interesse degli investitori.

Bitcoin Supera i 94.000 Dollari: Massimi da Sei Settimane

Bitcoin (BTC) ha superato la soglia psicologica dei 94.000 dollari per la prima volta dopo sei settimane, raggiungendo un incremento giornaliero del 6,5%. La capitalizzazione di mercato della principale criptovaluta è salita a circa 1,85 trilioni di dollari, con una dominance del mercato pari al 63,4%, il livello più alto da gennaio 2021. Questo dato conferma che il rally di Bitcoin sta trainando anche il resto del mercato delle altcoin.

ETF su Bitcoin: Flussi in Entrata ai Massimi Storici

Secondo i dati forniti da SoSoValue, gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato afflussi netti pari a 936,4 milioni di dollari nella sola giornata del 22 aprile. Tra questi, spicca l’ETF ARKB con un afflusso netto di 267,1 milioni di dollari. Si tratta del settimo maggior afflusso giornaliero mai registrato per prodotti finanziari basati su Bitcoin.

Ethereum e Altcoin in Crescita: Segnali Positivi dagli Investitori Istituzionali

Anche Ethereum (ETH), seconda criptovaluta per capitalizzazione, ha beneficiato del sentiment positivo generale. ETH ha guadagnato il 14% nelle ultime 24 ore, raggiungendo quota 1.800 dollari. Per la prima volta dal 4 febbraio scorso, gli ETF spot statunitensi basati su Ethereum hanno registrato afflussi netti per circa 38 milioni di dollari.

Accumulo da Parte delle “Whales”

Un fattore determinante dietro questo rally è rappresentato dall’accumulo strategico effettuato dalle cosiddette “whales”, ovvero grandi investitori istituzionali e privati con ingenti capitali. Negli ultimi giorni si è osservata una forte attività d’acquisto su asset come Ethereum, Solana (SOL) e Dogecoin (DOGE).

Capitalizzazione Globale Vicina ai 3 Trilioni di Dollari

I dati aggiornati forniti da CoinMarketCap mostrano che la capitalizzazione globale del mercato crypto è aumentata del 7%, raggiungendo quota 2,94 trilioni di dollari con volumi giornalieri pari a circa 134 miliardi di dollari.

L’Indice Fear & Greed Torna Sopra Quota 50

L’indice “Fear & Greed”, che misura il sentiment degli investitori nel settore crypto, ha superato nuovamente la soglia neutrale dei 50 punti. Questo indica un ritorno della fiducia degli investitori verso le criptovalute dopo settimane caratterizzate da incertezza e volatilità.

Cosa Sta Alimentando Questo Rally?

Diversi fattori stanno contribuendo al recente rialzo delle criptovalute:

  • Accumulo istituzionale: Grandi investitori stanno aumentando le loro posizioni in criptovalute principali come Bitcoin ed Ethereum.
  • Liquidazioni short: Secondo i dati forniti da CoinGlass, le liquidazioni giornaliere hanno raggiunto quota 629 milioni di dollari (di cui ben 555 milioni derivanti da posizioni short). Storicamente, le liquidazioni delle posizioni short tendono a spingere ulteriormente al rialzo i prezzi.
  • Miglioramento delle condizioni macroeconomiche: L’annuncio dell’ex presidente USA Donald Trump riguardo alla possibile riduzione dei dazi commerciali sulla Cina (attualmente al 145%) ha contribuito a migliorare il sentiment generale sui mercati finanziari globali.
  • Acquisti strategici rilevanti: Da segnalare anche l’importante acquisto effettuato recentemente dalla società Strategy che ha acquisito Bitcoin per un valore complessivo di circa 555 milioni di dollari il 21 aprile scorso.

Cosa Aspettarsi nei Prossimi Giorni?

Sebbene il mercato crypto stia mostrando segnali incoraggianti, gli investitori dovrebbero mantenere prudenza e monitorare attentamente gli sviluppi macroeconomici globali e le decisioni delle banche centrali. Tuttavia, se i fattori positivi attuali dovessero persistere o rafforzarsi ulteriormente, potremmo assistere ad una continuazione sostenibile del trend rialzista nelle prossime settimane.

Fonte: Coinspeaker.com