-
L’analisi tecnica è una pratica diffusa, proprio perché efficace e sotto alcuni punti di vista obbligatoria. Gli strumenti per mezzo del quale si pratica l'analisi tecnica sono gli indicatori. Specie i principianti, attorno a questi due concetti...
-
Accostare psicologia e trading potrebbe apparire come un azzardo. E invece le due cose si legano perfettamente. La verità è che la psicologia gioca un ruolo importantissimo, che non può e non deve essere trascurato. Il rischio è infatti quello di...
-
Lo Stop Loss è uno strumento importante per i trader di tutti i tipi, quelli del Forex compresi. E’ una risorsa per contenere il rischio, in qualche modo gestirlo, e con lui le eventuali perdite di capitale. E’ uno strumento da non trascurare. Il...
-
In questo articolo analizziamo il calendario economico della settimana che va dal 15 al 19 ottobre 2018. Riporteremo gli eventi più importanti, menzioneremo le previsioni degli analisti e cercheremo di prevedere l’impatto sul Forex.
Perché...
-
Il 31 dicembre 2018 si concluderà il Quantitative Easing della Banca Centrale Europea. Un evento epocale, che impatterà profondamente nell’economia e nella finanza europea. Un evento che certamente influenzerà gli investimenti a tutti i livelli, non...
-
Come da previsione di chi temeva il più classico degli autunni caldi, lo spread è iniziato a salire a un ritmo elevato a partire dai primi di ottobre. I giornali e le televisioni non parlano d’altro. C’è chi agita in maniera compulsiva lo spettro...
-
Da qualche anno il trading, e per la precisione il Forex Trading si è aperto alla gente comune. Quella che è sempre stata considerata come un’attività di nicchia è diventata, quasi all’improvviso, patrimonio di tutti. Merito dei broker retail, che...
-
Il Forex Trading Intraday è quell’approccio che consiste nell’apertura e nella chiusura delle posizioni nell’arco di una stessa giornata. E’ uno degli approcci più praticati, in quanto - a certe condizioni - può rivelarsi molto equilibrato e...
-
In questo articolo analizziamo il calendario economico della settimana che va dall'8 al 12 ottobre 2018. Riporteremo gli eventi più importanti, menzioneremo le previsioni degli analisti e cercheremo di prevedere l’impatto sul Forex.
Perché...
-
Lo spread è l’argomento preferito da televisioni e giornali in tempi di crisi. Se ne sente parlare continuamente, soprattutto quando si profilano all’orizzonte cattive notizie in campo economico. I profani del mestiere, ovvero chi semplicemente non...
-
In televisione e sui giornali si fa un gran parlare dell’autunno caldo, prospettandolo non solo come un pericolo per l’economia in generale ma anche per l’euro dollaro. In effetti, gli ultimi mesi del 2018 si preannunciano come movimentati, ricche...
-
In questo articolo analizziamo il calendario economico della settimana che va dall'1 al 5 ottobre 2018. Riporteremo gli eventi più importanti, menzioneremo le previsioni degli analisti e cercheremo di prevedere l’impatto sul Forex.
Perché...
-
Il Forex Trading affascina. Lo fa anche grazie alle campagne pubblicitarie, spesso aggressive, dei broker. Essi a volte presentano questa attività come una occasione per dare una svolta alla propria vita. Fino a quando vengono comunicati anche i...
-
La strada per diventare trader professionista è lunga. E’ necessario non solo sviluppare competenze tecniche (quello è il minimo per sopravvivere al mercato!) ma anche qualità morali. Infatti, il peggior nemico per un trader non è il prezzo,...
-
Ufficialmente, il Forex Trading non ha orari. Quello valutario, infatti, è uno dei pochi mercati aperti 24 ore su 24. Ovviamente, osserva dei periodi di chiusura, e specificatamente durante i weekend. In linea di massima, però, si può affermare che...
-
In questo articolo analizziamo il calendario economico della settimana che va dal 24 al 28 settembre 2018. Riporteremo gli eventi più importanti, menzioneremo le previsioni degli analisti e cercheremo di prevedere l’impatto sul Forex.
Perché...
-
L’analisi grafica è un branca dell’analisi tecnica. I principi di base sono i medesimi, e anche le meccaniche di impiego. A cambiare è lo strumento di analisi, che non il prezzo (non in senso stretto) ma il grafico stesso. O, per meglio dire, le...
-
L’analisi fondamentale è una disciplina che consente ai trader di orientarsi nel mercato (compreso quello del Forex). Non è l’unica disciplina che lo consente. Gli altri pilastri dell’analisi, infatti, sono rappresentati dall’analisi tecnica e...
-
Quando si parla di investimenti, l’utente medio, ovvero chi si considera profano rispetto alle materie economiche, tende ad affidarsi (ciecamente, a volte) al consulente di turno, meglio se facente parte della banca di fiducia. In ogni caso, la...
-
Il mercato delle criptovalute, ormai è risaputo, è estremamente volatile. Alcuni giorni, però, sono più neri di altri e vengono percepiti come l’inizio della fine, anche se stando a queste “cassandre” il business delle valute virtuali dovrebbe...