-
Lagarde afferma con fermezza l'importanza di stabilire tassi di interesse sufficientemente restrittivi per l'economia dell'Eurozona. Questa dichiarazione ha suscitato un ampio dibattito tra gli esperti finanziari e gli osservatori del mercato,...
-
Le banche centrali, e in particolare BCE e Fed, sono alle prese con un periodo difficile. Da un lato, l'inflazione che in Occidente ha raggiunto livelli che non si vedevano da decenni; dall'altro, il rischio recessione.
Tuttavia, i dati...
-
Al centro del dibattito politico degli ultimi tempi rientra la riforma sulle pensioni e di come esse cambieranno dopo la riduzione delle aliquote IRPEF. All’interno della riforma fiscale si attende anche quella sulle forme previdenziali, in...
-
I tassi BCE sono in costante aumento e non accennano a scendere. L'Europa è sferzata da una politica monetaria aggressiva come se non se ne sono mai viste, da quanto le redini del continente sono in mano a Francoforte. Eppure sono in molti a...
-
Strade tortuose accompagneranno la crescita economica globale secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI) nelle sue previsioni di primavera. Le variabili considerate dal FMI sono la ripresa dalla pandemia, la guerra in Ucraina e la lotta...
-
A marzo l’inflazione negli Stati Uniti rallenta, registrando un valore del 5% contro una previsione del 5,2% e il 6% di febbraio. Ancora lontani siamo dal livello obiettivo del 2% della FED. I maggiori contribuenti della crescita dei prezzi sono...
-
Il 2023 sarà un anno di bilanci per le economie mondiali, segnati dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina che sta causando elevata inflazione in tutte le parti del globo. Quest’anno il Forum per lo sviluppo cinese non si svolgerà in un contesto...
-
Secondo le previsioni di primavera del Centro Studi di Confindustria il 2023 potrebbe essere un’annata caratterizzata da crescita piatta dell’economia italiana. Nel suo report si legge che l’iperinflazione causata dalla guerra in Ucraina e...
-
L’economia, non solo europea, ma anche globale, ha subito le forti conseguenze della guerra in Ucraina iniziata con l’invasione russa esattamente un anno fa. Le conseguenze hanno riguardato principalmente le risorse energetiche, nello specifico...
-
L’economia italiana sta attraversando uno dei peggiori periodi dal dopoguerra, con un’inflazione molto elevata che erode il potere di acquisto dei consumatori e un clima di incertezza sull’economia internazionale. L’Ufficio Parlamentare di Bilancio...
-
L’inflazione è un argomento che tiene banco in quest’ultimo periodo. Fino a qualche anno era impossibile immaginare un Occidente alle prese con l’elevata inflazione. Anzi, per tanti anni Europa e America hanno sofferto del problema opposto: una...
-
Negli USA si è accesso un forte dibattito tra due pensieri altamente contrastanti. I mercati finanziari statunitensi potrebbero scontare un rallentamento dell’inflazione nel corso del nuovo anno, ma la FED ritiene che l’aumento dei prezzi sia...
-
I privati e le persone giuridiche hanno la possibilità di richiedere il rimborso dell’IVA pagata in eccesso, previa presentazione di una fideiussione assicurativa in favore dell’amministrazione finanziaria. La fideiussione assicurativa, altresì nota...
-
Con il nuovo governo a guida Giorgia Meloni si andrà verso l’eliminazione della misura riguardante il reddito di cittadinanza, cavallo di battaglia del M5S. lo si legge nella nuova legge di Bilancio 2023, in cui si afferma che il decreto 4/2019...
-
Il Superbonus messo in campo dal governo Draghi ha aiutato molti italiani dal punto di vista economico. La misura ha dato vita a circa 43 miliardi d’investimenti (ultime misurazioni riferibili ad agosto 2022), e creato un indotto di 90,5 miliardi di...
-
Molti della nuova generazione, definita Generazione Z, sta iniziando ad interessarsi all’educazione finanziaria, su cos’è e su come può aiutarli ad avere un futuro più sereno dal punto di vista finanziario. Il 37% degli intervistati tra i 18 e i 24...
-
Il PNRR in Italia è un argomento molto caldo, visto il passaggio di consegne che dovrà essere fatto dal governo uscente al nuovo. La NADEF, Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza è stata appena scritta da Palazzo Chigi, ma non ha...
-
Tra le tante novità che il 2022 ha portato spicca la parità tra euro e dollaro. Anzi, l’EUR/USD è scivolato addirittura al di sotto dell’1,00 toccando in alcuni casi frangenti il minimo storico. Un sommovimento tale da produrre un profondo impatto...
-
I contrasti causati dalla guerra tra Russia ed Europa e un dollaro in via di rafforzamento grazie alle politiche restrittive della FED (Federal Reserve), stanno causando non pochi trambusti sul mercato valutario, portando alla famosa parità il...
-
Il caro bollette causato dagli aumenti del gas in Europa e l’inflazione che ne è conseguita hanno spinto i governi nazionali ad attuare ingenti misure di aiuto per i cittadini e le imprese. Nel caso italiano le somme stanziate superano i 50 miliardi...