-
I trader principianti, ovvero chi ha iniziato da pochissimo con il trading online o sta per farlo, rappresentano la categoria più vulnerabile. Il rischio di perdere denaro, e quindi di abbandonare per sempre l’attività di investimento speculativo è...
-
Il trading online, questa è una verità che i novizi imparano presto, non è un gioco. Non è una facile opportunità per fare denaro. Di certo, non è il paese dei balocchi. Ovviamente, alcuni broker o presunti formatori hanno gioco facile a proporre il...
-
In questo articolo analizziamo il calendario economico della settimana che va dal 12 al 16 novembre 2018. Riporteremo gli eventi più importanti, menzioneremo le previsioni degli analisti e cercheremo di prevedere l’impatto sul Forex.
Perché...
-
Il trading online è un’attiva ardua, faticosa, in cui è difficile ottenere i risultati. Questa è un verità che tutti i trader conoscono e che i principianti imparano sulla propria pelle - sempre che non ne siano diventati consapevoli in precedenza....
-
Una settimana fa abbiamo espresso una timida riserva sulla tendenza apparentemente chiara del dollaro, che continua a mostrarsi forte, anche troppo, si scriveva. Ci si domandava, infatti, per quanto tempo ancora sarebbe andato a crescere di valore...
-
In questo articolo analizziamo il calendario economico della settimana che va dal 5 al 9 novembre 2018. Riporteremo gli eventi più importanti, menzioneremo le previsioni degli analisti e cercheremo di prevedere l’impatto sul Forex.
Perché...
-
La psicologia nel trading ricopre un ruolo di primo piano. Ciò non è intuitivo, dal momento che l’immaginario collettivo assegna al trader una personalità da calcolatore, da tecnico inflessibile e intuitivo. Sono pochi, tra i profani, a riconoscere...
-
Quanti sono i trader vincenti? Secondo alcuni recenti studi, ovviamente non ufficiali ma comunque affidabili, solo il 5% dei trader guadagna “abbastanza”. In questa percentuale, sia chiaro, non sono compresi i ricchi, ma semplicemente chi fa...
-
Dollaro ancora vigoroso dalla settimana appena conclusa, quando ha perduto posizioni soltanto contro la valuta giapponese, valuta più forte fra tutte quelle componenti il parco primario del Forex. Ribadiamo ancora che lo yen e l'oro sono quasi...
-
In questo articolo analizziamo il calendario economico della settimana che va dal 29 ottobre al 2 novembre 2018. Riporteremo gli eventi più importanti, menzioneremo le previsioni degli analisti e cercheremo di prevedere l’impatto sul Forex.
Perché...
-
Rayner Teo è uno dei migliori trader dell’intera Asia. Sicuramente è il trader più “letto” di Singapore, paese tradizionalmente dedito all’arte dell’investimento, quasi al pari di Hong Kong. Ufficialmente trader indipendente, qualche anno fa ha...
-
Il Forex Trading non è solo una questione di tecnica e intelletto. Per fare carriera non è sufficiente maturare un bagaglio di conoscenze avanzate. E’ necessaria anche la testa. Infatti, nel Forex Trading come nell’investimento speculativo in...
-
La settimana si è dimostrata piuttosto avara di opportunità operative e ha dominato una timida incertezza: il dollaro si è leggermente rinforzato verso alcune valute, mentre nel confronto con altre si è indebolito. I movimenti, in generale, non...
-
In questo articolo analizziamo il calendario economico della settimana che va dal 22 al 26 ottobre 2018. Riporteremo gli eventi più importanti, menzioneremo le previsioni degli analisti e cercheremo di prevedere l’impatto sul Forex.
Perché...
-
L’analisi tecnica è una pratica diffusa, proprio perché efficace e sotto alcuni punti di vista obbligatoria. Gli strumenti per mezzo del quale si pratica l'analisi tecnica sono gli indicatori. Specie i principianti, attorno a questi due concetti...
-
Accostare psicologia e trading potrebbe apparire come un azzardo. E invece le due cose si legano perfettamente. La verità è che la psicologia gioca un ruolo importantissimo, che non può e non deve essere trascurato. Il rischio è infatti quello di...
-
Lo Stop Loss è uno strumento importante per i trader di tutti i tipi, quelli del Forex compresi. E’ una risorsa per contenere il rischio, in qualche modo gestirlo, e con lui le eventuali perdite di capitale. E’ uno strumento da non trascurare. Il...
-
"In questo quadro apparentemente chiaro, non vanno tuttavia ignorati i segnali di indebolimento delle borse, soprattutto quelle europee e giapponesi. Nel caso trovassero conferma anche in questa settimana, i grafici e le tendenze andrebbero...
-
In questo articolo analizziamo il calendario economico della settimana che va dal 15 al 19 ottobre 2018. Riporteremo gli eventi più importanti, menzioneremo le previsioni degli analisti e cercheremo di prevedere l’impatto sul Forex.
Perché...
-
Il 31 dicembre 2018 si concluderà il Quantitative Easing della Banca Centrale Europea. Un evento epocale, che impatterà profondamente nell’economia e nella finanza europea. Un evento che certamente influenzerà gli investimenti a tutti i livelli, non...