-
Da qualche anno il trading, e per la precisione il Forex Trading si è aperto alla gente comune. Quella che è sempre stata considerata come un’attività di nicchia è diventata, quasi all’improvviso, patrimonio di tutti. Merito dei broker retail, che...
-
Il Forex Trading Intraday è quell’approccio che consiste nell’apertura e nella chiusura delle posizioni nell’arco di una stessa giornata. E’ uno degli approcci più praticati, in quanto - a certe condizioni - può rivelarsi molto equilibrato e...
-
Il dollaro ha dunque confermato la sua tendenza al rialzo contro tutte le monete più importanti, tranne la sterlina che prosegue imprevedibile sul proprio cammino. Non c'è ragione di considerare concluso questo periodo, perciò manteniamo come...
-
In questo articolo analizziamo il calendario economico della settimana che va dall'8 al 12 ottobre 2018. Riporteremo gli eventi più importanti, menzioneremo le previsioni degli analisti e cercheremo di prevedere l’impatto sul Forex.
Perché...
-
Come previsto, la FED ha portato i tassi di interesse USA al 2,25 dal 2,00 precedente e il dollaro ha reagito con un generale rafforzamento. Il risultato è stato un rientro nei ranghi di quasi tutte le coppie, vale a dire un ritorno all'interno di...
-
In questo articolo analizziamo il calendario economico della settimana che va dall'1 al 5 ottobre 2018. Riporteremo gli eventi più importanti, menzioneremo le previsioni degli analisti e cercheremo di prevedere l’impatto sul Forex.
Perché...
-
Il Forex Trading affascina. Lo fa anche grazie alle campagne pubblicitarie, spesso aggressive, dei broker. Essi a volte presentano questa attività come una occasione per dare una svolta alla propria vita. Fino a quando vengono comunicati anche i...
-
La strada per diventare trader professionista è lunga. E’ necessario non solo sviluppare competenze tecniche (quello è il minimo per sopravvivere al mercato!) ma anche qualità morali. Infatti, il peggior nemico per un trader non è il prezzo,...
-
Ufficialmente, il Forex Trading non ha orari. Quello valutario, infatti, è uno dei pochi mercati aperti 24 ore su 24. Ovviamente, osserva dei periodi di chiusura, e specificatamente durante i weekend. In linea di massima, però, si può affermare che...
-
Nel corso della settimana appena conclusa il dollaro si è indebolito contro quasi tutte le valute principali, e solamente lo Yen ha avuto una performance peggiore.
Un'eventuale inversione di trend è ancora da confermare ovviamente, ma si spera...
-
In questo articolo analizziamo il calendario economico della settimana che va dal 24 al 28 settembre 2018. Riporteremo gli eventi più importanti, menzioneremo le previsioni degli analisti e cercheremo di prevedere l’impatto sul Forex.
Perché...
-
L’analisi grafica è un branca dell’analisi tecnica. I principi di base sono i medesimi, e anche le meccaniche di impiego. A cambiare è lo strumento di analisi, che non il prezzo (non in senso stretto) ma il grafico stesso. O, per meglio dire, le...
-
L’analisi fondamentale è una disciplina che consente ai trader di orientarsi nel mercato (compreso quello del Forex). Non è l’unica disciplina che lo consente. Gli altri pilastri dell’analisi, infatti, sono rappresentati dall’analisi tecnica e...
-
Lo Stop Loss è uno dei più importanti strumenti di Risk Management. Consente, in estrema sintesi, di gestire il rischio, pratica essenziale per sopravvivere in un mercato, quello valutario, che fa della volatilità un tratto tipico.
Tuttavia,...
-
La settimana appena conclusa è stata povera di spunti operativi significativi, e ultimamente è una notizia tutt'altro che originale.
Il dollaro non riesce a riprendere slancio e dare perciò una direzione ai mercati valutari, a causa anche di dati...
-
I trader principianti, come quelli esperti, imparano o hanno imparato una piccola grande verità sulla propria pelle: il Forex Trading è un’attività complessa, che pone in essere ricche occasioni di guadagno ma che, al contempo, nasconde parecchie...
-
Il Forex Trading è un’attività che richiede impegno, non solo in termini di conoscenze, di risorse cognitive e risorse economiche, ma anche in termini di tempo. Se si intende fare trading in una certa maniera, ovvero per fare denaro e farlo nel...
-
La splendida cavalcata quasi decennale dei principali indici borsistici mondiali, sembra giunta a una fase di stanca. Non intendo andare ad esaminare i motivi macroeconomici o finanziari o commerciali che influiscono sui listini, in rete si trovano...
-
A partire da marzo 2018, sono entrate in vigore nuove regole per l’investimento, le quali coinvolgono anche il trading online. Sono state pensate e redatte dall’ESMA (European Securities and Markets Authority), l’autorità di vigilanza europea,...
-
L’analisi tecnica e l’analisi fondamentale sono due pratiche molto diffuse nel trading, Forex compreso. Anzi, sono da un certo punto di vista obbligatorie, in quanto consentono di eliminare o comunque mitigare l’elemento casuale, che nei mercati...