Risultati Finanziari Superiori alle Aspettative
Alibaba Group Holding Ltd ha chiuso il trimestre terminato il 31 dicembre con un reddito netto di 48,95 miliardi di yuan (circa 6,72 miliardi di dollari), superando le previsioni di LSEG che erano di 40,6 miliardi di yuan. Questo risultato è significativamente superiore rispetto ai 14,4 miliardi di yuan dello stesso periodo dell’anno precedente, evidenziando una crescita robusta e sostenuta.
Focus su Intelligenza Artificiale e Infrastrutture Cloud
Gli analisti di Barclays hanno evidenziato che il prossimo triennio vedrà Alibaba concentrarsi intensamente sugli investimenti in intelligenza artificiale (AI) e infrastrutture cloud. Questo periodo rappresenterà l’investimento più significativo dell’azienda in questi settori, superando la somma degli investimenti degli ultimi dieci anni, che ammonta a quasi 270 miliardi di yuan.
Crescita nel Settore E-commerce e Stimoli al Consumo in Cina
Il segmento dell’e-commerce di Alibaba continua a mostrare forti performance, con previsioni ottimistiche per il primo semestre del calendario fiscale 2025. La crescita è supportata dalle politiche di incentivi al consumo annunciate dal governo cinese, che includono l’allocazione di 300 miliardi di yuan (circa 41,5 miliardi di dollari) in obbligazioni governative speciali ultra-lunghe per promuovere la politica di sostituzione e ammodernamento delle attrezzature.
Influenza sul Settore Tecnologico Cinese e Competizione Globale
L’incremento delle azioni Alibaba a Hong Kong, che hanno registrato un aumento del 14,89%, riflette un sentiment generale positivo che sta beneficiando l’intero settore tecnologico cinese. Inoltre, la presenza emergente della startup AI DeepSeek con il suo modello R1 sfida l’ecosistema AI guidato dagli Stati Uniti, offrendo prestazioni superiori a costi notevolmente inferiori.
La Posizione di Jack Ma e le Politiche Regolatorie
Jack Ma, fondatore di Alibaba e figura centrale nell’azienda fino al 2020, è recentemente riapparso in una rara riunione privata ospitata dal Presidente cinese Xi Jinping. Durante l’incontro, Xi ha incoraggiato le imprese private a “mostrare le loro capacità” e a rafforzare la loro fiducia in una “nuova era”. Questo evento segue un periodo di intensa regolamentazione da parte di Pechino, iniziata nel 2020 con la cancellazione forzata dell’IPO del gruppo finanziario affiliato Ant Group.
Conclusioni e Prospettive Future
Con una strategia chiara focalizzata sull’avanzamento tecnologico in AI e cloud, insieme a una solida performance nel settore dell’e-commerce, Alibaba si posiziona come leader nel mercato tecnologico globale. Gli investimenti previsti nei prossimi anni sono destinati a consolidare ulteriormente questa posizione, nonostante le sfide regolatorie interne.
Fonte: Cnbc.com