Declino Continuo per Bitcoin in Contesto di Tensioni Commerciali USA

Il Bitcoin ha registrato un lieve calo martedì, segnando il terzo giorno consecutivo di ribassi. Gli investitori rimangono prudenti a causa delle incertezze legate alle politiche commerciali degli Stati Uniti e alle previsioni sui tassi di interesse della Federal Reserve. La criptovaluta più grande del mondo ha visto una diminuzione dello 0,3%, attestandosi a 95.472 dollari alle 10:29 ET (15:29 GMT).

Investitori in Attesa di Chiarezza su Dazi e Tassi d’Interesse

Gli investitori stanno monitorando attentamente gli sviluppi nella politica commerciale statunitense, in particolare dopo che l’amministrazione Trump ha segnalato la possibilità di nuovi dazi reciproci su ogni paese che impone tasse sulle importazioni statunitensi. Questa prospettiva ha sollevato preoccupazioni riguardo a un rallentamento della crescita economica globale, che potrebbe influenzare negativamente asset rischiosi come il Bitcoin. Gli analisti hanno notato che le criptovalute, spesso considerate un barometro dell’appetito per il rischio, sono particolarmente sensibili ai cambiamenti nel sentimento macroeconomico.

Politica Monetaria della Fed e Inflazione

Aggiungendo cautela al clima di mercato, gli operatori attendono chiarimenti sulla traiettoria della politica monetaria della Federal Reserve. I recenti dati sull’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) degli USA hanno mostrato un’inflazione persistente sopra l’obiettivo del 2% della Fed, alimentando speculazioni che la banca centrale possa mantenere un approccio restrittivo più a lungo del previsto. Tassi d’interesse più alti riducono tipicamente l’attrattiva di asset non redditizi come il Bitcoin, poiché gli investitori cercano rendimenti più sicuri nei mercati tradizionali.

Iniziative Innovative nel Settore delle Criptovalute a Hong Kong

Lancio di una Stablecoin Regolamentata

La Standard Chartered Bank (Hong Kong), Animoca Brands e Hong Kong Telecommunications (HKT) hanno annunciato una joint venture per richiedere una licenza all’Autorità Monetaria di Hong Kong (HKMA) per emettere una stablecoin supportata dal dollaro di Hong Kong. Questa collaborazione mira a sfruttare l’esperienza di Animoca Brands nella blockchain e i servizi di telecomunicazione di HKT per esplorare opportunità nel mercato delle cripto e migliorare i pagamenti sia domestici che transfrontalieri.

Promozione di Hong Kong come Hub per le Criptovalute

La mossa si inserisce in un contesto in cui i policymaker di Hong Kong stanno avanzando iniziative per promuovere la città come un hub leader per le criptovalute. Parallelamente, cresce l’entusiasmo intorno all’adozione delle stablecoin e all’introduzione di fondi negoziati in borsa (ETF) criptovalutari.

Previsioni Ottimistiche sul Prezzo del Bitcoin

Standard Chartered e il Target di $500.000

Standard Chartered ha mantenuto il suo obiettivo di prezzo per il Bitcoin a 500.000 dollari, citando un panorama degli investitori in evoluzione con acquirenti istituzionali, bancari e ora anche sovrani. La banca prevede che il Bitcoin raggiunga questo livello prima della fine del mandato dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, spinto da un accesso aumentato e una volatilità ridotta.

Situazione Attuale delle Altre Criptovalute

Cadute Significative per Altcoin

Mentre il Bitcoin ha mostrato un calo moderato, altre criptovalute hanno registrato ribassi più marcati in un clima generale di avversione al rischio. Ether, la seconda criptovaluta mondiale per capitalizzazione, è scesa quasi del 5% a 2.680,78 dollari. Anche XRP, Solana e Polygon hanno visto cali significativi.

In conclusione, il mercato delle criptovalute continua a navigare tra incertezze macroeconomiche e sviluppi regolamentari, con gli investitori che rimangono alla ricerca di segnali chiari prima di compiere mosse decisive.

ftmo

Fonte: Investing.com