Suppressione dei Prezzi e Indicatori Tecnici
Samson Mow, CEO di Jan3 e fondatore di Pixelmatic, ha recentemente discusso le dinamiche del prezzo del bitcoin durante la conferenza Consensus a Hong Kong. Mow ha descritto il movimento del prezzo come “artificiale” e ha suggerito che potrebbe esserci una suppressione dei prezzi. Inoltre, l’analisi tecnica indica che il bitcoin potrebbe aver raggiunto una cosiddetta “death cross”, un evento che alcuni analisti temono possa preannunciare un crollo del prezzo.
Allarme di JPMorgan: Domanda Istituzionale in Calo
Gli analisti di JPMorgan hanno espresso preoccupazioni riguardo alla diminuzione della domanda istituzionale per i futures su bitcoin ed ethereum, considerandola un segnale negativo per i mercati delle criptovalute nel breve termine. Questo potrebbe portare a una significativa riduzione del prezzo del bitcoin, con i prezzi dei futures che potrebbero scendere al di sotto dei prezzi spot, una situazione osservata l’ultima volta nell’estate del 2024.
Indicatori di Momentum e Previsioni di Mercato
Secondo gli analisti, sia i segnali di momentum di bitcoin che di ethereum hanno mostrato un rallentamento negli ultimi mesi. In particolare, il segnale di momentum dell’ethereum è già passato in territorio negativo. Altri analisti del settore cripto condividono una visione altrettanto pessimista, con previsioni che vedono il prezzo del bitcoin potenzialmente crollare fino a circa 70.000 dollari.
ETF Bitcoin e Dinamiche di Mercato
L’azione laterale dei prezzi del bitcoin si verifica mentre il fondo sovrano di Abu Dhabi da 1 trilione di dollari ha acquistato 436 milioni di dollari dell’ETF bitcoin spot di BlackRock nell’ultimo trimestre dell’anno scorso, dando il via a quello che è stato descritto come una “corsa” globale all’adozione del bitcoin. BlackRock ha guidato una campagna per l’approvazione negli Stati Uniti di un ETF bitcoin spot nel 2023, con una serie di fondi bitcoin lanciati a gennaio 2024 che sono rapidamente diventati alcuni degli ETF a crescita più rapida di tutti i tempi.
Sentimento del Mercato e Implicazioni Future
Nonostante la stabilità relativa del mercato, l’indice della paura e dell’avidità delle cripto è recentemente entrato in territorio di “paura”, segnalando un calo significativo rispetto al picco di novembre. Alex Kuptsikevich, analista capo del mercato presso FxPro, ha commentato che questo è un segno indiretto che anche la stabilità relativa del mercato sta influenzando negativamente il sentiment. Ha aggiunto che ai livelli attuali di sentiment e capitalizzazione, i mercati non sono ancora riusciti ad attrarre cacciatori di vendite o trader contro-tendenza.
In conclusione, mentre il mercato delle criptovalute continua a navigare attraverso incertezze e volatilità, gli investitori devono rimanere vigili e considerare attentamente le dinamiche in gioco prima di prendere decisioni d’investimento.
Fonte: Forbes.com