Apertura in Ribasso per le Borse Europee
Le borse europee hanno avviato la settimana con un’apertura negativa, in attesa dell’annuncio di nuove tariffe reciproche da parte dell’amministrazione di Donald Trump negli Stati Uniti. Il FTSE 100 ha registrato una diminuzione di 69,81 punti, pari allo 0,8%, attestandosi a 8.589,04. Anche il FTSE 250 ha mostrato un calo del 1,3%, scendendo a 19.600,99 punti.
Performance degli Indici Internazionali
Il CAC 40 a Parigi ha segnato una flessione dello 0,9%, mentre il DAX 40 a Francoforte ha perso l’1,0%. A New York, il Dow Jones Industrial Average ha perso l’1,7%, l’S&P 500 è sceso del 2,0% e il Nasdaq Composite ha subito una flessione del 2,7%. In Asia, il Nikkei 225 a Tokyo ha registrato un crollo del 4,1%.
Impatto sul Forex e sulle Materie Prime
Contro il dollaro, la sterlina è salita a 1.2964 all’inizio della settimana, mentre l’euro è lievemente aumentato a 1.0832. Il dollaro ha perso terreno contro lo yen, scendendo a 149.09. Nel mercato delle materie prime, il prezzo del Brent è salito a 73.12 per barile e l’oro ha raggiunto un nuovo massimo storico a 3,122.13 per oncia.
Reazioni e Dichiarazioni Politiche
Dichiarazioni di Trump sulle Tariffe Automobilistiche
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di essere indifferente all’aumento dei prezzi delle automobili in seguito all’imposizione di tariffe all’importazione, sostenendo che ciò favorirà i produttori statunitensi. Questa mossa segue l’imposizione di una tariffa generale del 25% su auto e camion leggeri prodotti fuori dagli USA, che entrerà in vigore il 3 aprile.
Performance delle Aziende nel FTSE 100
Aumenti e Cali Significativi
Imperial Brands e Severn Trent hanno mostrato incrementi rispettivamente dell’1,3% e dello 0,6%, mentre AB Foods è sceso del 3,4% dopo le dimissioni del CEO di Primark a seguito di un’indagine su comportamenti inappropriati. Aston Martin ha visto un aumento del 7,5% dopo l’annuncio che il consorzio Yew Tree intende aumentare la sua partecipazione nella compagnia.
Prospettive Economiche e Implicazioni Finanziarie
Previsioni per il Nuovo Anno Fiscale
Pets at Home prevede un calo dei profitti per il nuovo anno fiscale, con stime tra GBP115 milioni e GBP125 milioni. Wood Group ha rivelato debolezze materiali nella cultura finanziaria della sua divisione Progetti, anticipando significative rettifiche nei risultati finanziari passati.
Calendario Economico Imminente
Dati Economici da Monitorare
Il calendario economico di lunedì include i dati sull’inflazione tedesca alle 13:00 BST e le approvazioni ipotecarie nel Regno Unito alle 09:30 BST. Questo scenario riflette la tensione nei mercati globali causata dalle politiche tariffarie e le incertezze economiche future, sottolineando l’importanza di monitorare attentamente gli sviluppi economici e politici internazionali.
Fonte: Marketscreener.com