Licenza MiCA e Impatto sul Mercato Europeo

La piattaforma di scambio di criptovalute Crypto.com ha recentemente ottenuto la licenza MiCA, permettendole di offrire servizi in tutto lo Spazio Economico Europeo. Questo passo rappresenta un importante avanzamento normativo che potenzia la sua presenza nel mercato europeo.

Piani per il Lancio di un ETF e Introduzione di Nuovi Servizi

Uno degli obiettivi principali per Crypto.com nel 2025 è il lancio di un fondo negoziato in borsa (ETF) per il suo token nativo, Cronos. La presentazione per l’ETF è prevista per il quarto trimestre dell’anno. Prima di questo, la piattaforma prevede di introdurre azioni, opzioni su azioni e altri ETF già dal primo trimestre. Inoltre, sono in programma nuove funzionalità bancarie, inclusi conti multivaluta personali e conti di risparmio.

Lancio della Stablecoin e Ampliamento dell’Offerta di Carte di Credito

Il roadmap del 2025 include anche il lancio di una nuova stablecoin entro il terzo trimestre. Sebbene i dettagli specifici sulla stablecoin e sull’ETF siano limitati, un portavoce di Crypto.com ha evidenziato che questi nuovi prodotti sono parte di uno sforzo più ampio per migliorare l’esperienza utente in tutti i suoi aspetti, offrendo una gamma più ampia di servizi finanziari.

Posizionamento Globale e Prospettive Future

Crypto.com, con sede a Singapore ma operativa a livello globale, non ha specificato dove intende registrare il suo ETF né in quale valuta fiat sarà offerta la stablecoin. Tuttavia, la recente acquisizione della licenza completa dell’Unione Europea sotto il regolamento MiCA potrebbe suggerire una forte inclinazione verso il mercato europeo.

Adozione Istituzionale e Competizione nel Mercato degli ETF

Il mercato degli asset digitali ha visto un’ondata di adozione istituzionale, specialmente dopo il lancio riuscito degli ETF su Bitcoin negli Stati Uniti, che hanno raccolto oltre 35 miliardi di dollari nel 2024. L’ambiente normativo favorevole negli USA, seguito alle elezioni presidenziali e ai cambiamenti nella Securities and Exchange Commission, si prevede porterà a numerose approvazioni di ETF cripto quest’anno. Grandi gestori d’investimento come VanEck, Grayscale e altri hanno intensificato le loro richieste per ETF su altre criptovalute come Solana.

Conclusione

Crypto.com continua a consolidare la sua posizione come leader nel settore delle criptovalute con piani ambiziosi per il 2025. L’introduzione di nuovi prodotti finanziari e l’espansione delle sue offerte esistenti dimostrano un impegno costante nell’innovazione e nell’adattamento alle esigenze del mercato globale.

Fonte: Cointelegraph.com