Indice del Dollaro USA: Analisi della Situazione Attuale

L’Indice del Dollaro USA (DXY) ha registrato una discesa a $106.48, influenzato da un rinnovato ottimismo commerciale e da dati economici contrastanti. Le indicazioni di progressi nei negoziati commerciali con la Cina da parte del Presidente Donald Trump hanno mitigato le preoccupazioni relative ai dazi, riducendo la domanda di dollaro come valuta rifugio.

Tuttavia, questo ottimismo è stato temperato da dati deludenti sulle richieste di sussidio di disoccupazione negli USA. Le richieste iniziali di sussidio sono aumentate a 219.000, non raggiungendo le previsioni di 215.000, mentre le richieste continue hanno mostrato un leggero calo a 1.869 milioni, evidenziando sfide persistenti nel mercato del lavoro.

Aggravando ulteriormente il sentiment, il Sondaggio sulla Manifattura della Fed di Philadelphia è sceso a 18.1, al di sotto delle attese di 20, segnalando un rallentamento dell’attività economica. Dichiarazioni contrastanti da parte dei funzionari della Federal Reserve hanno aggiunto incertezza, mantenendo i trader cauti.

ftmo

Eventi Economici Imminenti e Impatto sul Dollaro

I partecipanti al mercato sono concentrati sugli eventi economici imminenti che potrebbero influenzare la traiettoria del dollaro. Il prossimo discorso del Presidente Trump potrebbe impattare il sentiment commerciale, mentre la pubblicazione dei PMI Manifatturieri e dei Servizi preliminari offrirà nuove intuizioni sull’attività economica.

Inoltre, le vendite di case esistenti e il Sentimento dei Consumatori rivisto dell’Università del Michigan saranno monitorati attentamente per ulteriori indizi sulla forza economica. Con sviluppi geopolitici, dati economici e commenti della Fed tutti in gioco, si prevede che il dollaro rimanga volatile nelle prossime sessioni.

Analisi Tecnica dell’Indice del Dollaro USA (DXY)

L’Indice del Dollaro (DXY) è scambiato a $106.48, mantenendosi stabile senza cambiamenti significativi. Attualmente si trova appena sotto il livello pivot a $106.56, che è cruciale per definire il tono nelle prossime sessioni.

Se il DXY supera questo punto di pivot, potrebbe guadagnare slancio rialzista, puntando alla resistenza immediata a $107.03 e potenzialmente salendo al livello successivo a $107.55. Tuttavia, rimanendo sotto $106.56 mantiene un’outlook ribassista, con supporto a $106.03 e ulteriore potenziale ribasso a $105.43. La EMA a 50 giorni a $107.13 agisce come resistenza dinamica, rafforzando il bias ribassista.

Analisi Tecnica GBP/USD ed EUR/USD

GBP/USD

Il GBP/USD è scambiato a $1.26606, in calo dello 0.01%. Nonostante la leggera diminuzione, la coppia rimane sopra il punto pivot cruciale a $1.26398, mantenendo un’outlook rialzista intatto. Finché i prezzi rimangono sopra questo livello, GBP/USD è probabile che miri alla resistenza immediata a $1.27278, con il prossimo obiettivo al rialzo a $1.27978.

Tuttavia, se il prezzo scende sotto il punto di pivot, potrebbe innescare una pressione di vendita, spingendo la coppia verso il primo supporto a $1.25639 o anche più in basso a $1.24912. La EMA a 50 giorni a $1.25623 supporta il sentimento rialzista, suggerendo un interesse continuativo all’acquisto finché i prezzi rimangono sopra questo supporto dinamico.

EUR/USD

L’EUR/USD è scambiato a $1.04968, mostrando un modesto guadagno dello 0.01%. La coppia si mantiene sopra il punto pivot cruciale a $1.04669, che supporta un’outlook cautamente rialzista. Questo livello è essenziale perché ha agito consistentemente come base, mantenendo i compratori in controllo.

Se i prezzi restano sopra questo pivot, EUR/USD potrebbe mirare alla resistenza immediata a $1.05342, con una possibile mossa verso il livello successivo a $1.05860. Tuttavia, una rottura sotto $1.04669 potrebbe spostare lo slancio verso il basso, spingendo i prezzi al primo supporto a $1.04088 o anche più in basso a $1.03528. La EMA a 50 giorni a $1.04355 rinforza questo bias rialzista, segnalando un interesse continuativo all’acquisto.”

Fonte: Fxempire.com