Debolezza del Dollaro e Dati sull’Inflazione

Il dollaro statunitense ha mostrato segni di debolezza dopo la pubblicazione dei dati relativi all’indice dei prezzi alla produzione (PPI), che hanno evidenziato un rallentamento dell’inflazione. A gennaio, il PPI è aumentato dello 0,4%, superando le previsioni dello 0,3% ma mostrando un rallentamento rispetto allo 0,5% di dicembre. Escludendo alimentari ed energia, il core PPI si è attestato allo 0,3%, in linea con le aspettative e indicando un’inflazione persistente ma stabilizzata.

Dati sui Reclami di Disoccupazione e Asta dei Titoli di Stato

I reclami iniziali per la disoccupazione sono scesi a 213.000, al di sotto delle previsioni di 217.000, sottolineando la forza continua del mercato del lavoro. L’asta dei titoli di stato a 30 anni ha visto i rendimenti scendere al 4,75%, rispetto al precedente 4,91%, riflettendo una domanda costante per i titoli del Tesoro USA. Inoltre, le scorte di gas naturale sono diminuite di 100 miliardi, superando le aspettative e potenzialmente influenzando i mercati energetici più ampi.

Prospettive per il Dollaro USA e Analisi Tecnica

Indice del Dollaro USA (DXY)

L’Indice del Dollaro (DXY) è scambiato a 106.976, mostrando un leggero calo mentre rimane sotto il punto pivot chiave di 107.185. Una continuazione del calo sotto questo livello indica un sentimento ribassista, con supporto immediato a 106.697 e ulteriori potenziali ribassi verso 106.358 se l’impulso di vendita aumenta. Le medie mobili esponenziali (EMA) a 50 e 200 giorni fungono da resistenza sovrastante, limitando i tentativi di recupero.

Analisi Tecnica GBP/USD

Il cambio GBP/USD è scambiato a 1.25716, con un leggero aumento dello 0,01%, mentre testa il punto pivot a 1.25505. Un movimento sostenuto sopra questo livello segnala un potenziale rialzo, con resistenza immediata a 1.26010 e un obiettivo esteso vicino a 1.26635. L’EMA a 50 ore supporta una prospettiva rialzista, mentre l’EMA a 200 ore indica una solida base a lungo termine.

Previsione Tecnica EUR/USD

Il cambio EUR/USD è scambiato a 1.04701, mostrando un leggero aumento dello 0,01% mentre si aggira vicino al livello pivot cruciale di 1.04470. Un movimento sostenuto sopra questo segno potrebbe alimentare ulteriori guadagni, con i prossimi obiettivi di resistenza a 1.04965 e 1.05325. L’EMA a 50 ore supporta una visione rialzista, mentre l’EMA a 200 ore rafforza una tendenza ascendente a lungo termine.

Dati sulle Vendite al Dettaglio e Implicazioni Future

I mercati sono in attesa del rapporto sulle vendite al dettaglio principali di venerdì, con aspettative di un aumento dello 0,3%. Una cifra inferiore alle attese potrebbe mettere sotto pressione il dollaro, mentre dati più forti potrebbero rafforzare la posizione falconiera della Fed. Inoltre, i commenti dei membri del FOMC potrebbero fornire ulteriori spunti sui possibili cambiamenti della politica monetaria nei prossimi mesi.

In conclusione, la resilienza della sterlina e dell’euro deriva da dati economici statunitensi misti e preoccupazioni inflazionistiche in corso. Tuttavia, gli operatori rimangono cauti in vista dei prossimi dati sulle vendite al dettaglio, che potrebbero modificare il sentiment del mercato.

Fonte: Fxempire.com