Indice del Dollaro USA: Analisi della Situazione Attuale

L’Indice del Dollaro USA (DXY), che misura il valore del dollaro rispetto a sei principali valute, ha registrato un calo a 102.68 martedì, annullando i guadagni di una breve ripresa della settimana precedente. Il sentiment di mercato si era temporaneamente rafforzato sulla base delle speculazioni riguardanti una possibile sospensione delle tariffe doganali per 90 giorni, esclusa la Cina, ipotesi che si è rapidamente dissolta.

Reazione ai Commenti della Casa Bianca

Dopo iniziali dichiarazioni ottimistiche da parte del Direttore del Consiglio Economico Nazionale, Kevin Hassett, che avevano alimentato la speranza di una de-escalation nelle tensioni commerciali, una pronta smentita dalla Casa Bianca ha invertito l’umore del mercato. Il Dow Jones Industrial Average è sceso di oltre l’1,5%, mentre anche S&P 500 e Nasdaq hanno virato al negativo.

Impatto sul Dollaro e Prospettive di Mercato

Il dollaro, che aveva beneficiato della domanda come rifugio sicuro, ha invertito la rotta. L’indice DXY si è allontanato dai massimi vicini a 103.00, penalizzato dalla rinnovata avversione al rischio e dal cambiamento delle aspettative di mercato.

Dati sull’Inflazione e Movimenti Futuri della Fed

Mentre la Casa Bianca indica progressi nella disinflazione, soprattutto nei settori alimentare ed energetico, gli investitori rimangono cauti. Tutti gli occhi sono ora puntati sui dati dell’inflazione di marzo (CPI), attesi per giovedì, che dovrebbero fornire nuovi indizi sulle tendenze inflazionistiche e sui possibili movimenti futuri della Fed.

Analisi Tecnica dell’Indice del Dollaro USA (DXY)

L’indice DXY si mantiene sopra il suo punto di pivot a $102.85 dopo un rimbalzo dal supporto della trendline all’interno di un canale ascendente. La situazione attuale sembra costruttiva nel breve termine, con l’indice che attualmente si attesta a $103.13. La resistenza immediata è vista a $103.54, seguita dalla media mobile esponenziale (EMA) a 200 giorni vicino a $103.72.

Prospettive per GBP/USD e EUR/USD

Il GBP/USD si mantiene appena sopra il supporto della trendline a $1.2745 dopo un netto ribasso dalla quota di $1.3115 della scorsa settimana. La coppia è al di sotto sia della EMA a 50 giorni a $1.2921 che della EMA a 200 giorni a $1.2846, segnalando un indebolimento del momentum.

L’EUR/USD si aggira intorno al livello di $1.0943, oscillando tra una leggera pressione rialzista e un momentum in calo. La coppia è sopra la sua trendline ascendente e appena sopra la EMA a 200 giorni a $1.0859, che continua a offrire un forte supporto.

In conclusione, mentre il GBP/USD mostra segnali di debolezza nel breve termine, l’EUR/USD necessita di una chiusura sopra $1.1003 per rivitalizzare il momentum rialzista; in caso contrario, rischia di entrare in una fase correttiva.

Fonte: Fxempire.com