Indice PMI dei Servizi e Implicazioni per l’Economia

Il settore dei servizi nel Regno Unito ha registrato un significativo incremento, con l’indice PMI che ha raggiunto il valore di 53.2 a marzo, segnando il picco più alto degli ultimi sette mesi. Questo aumento, rispetto al valore di 51.0 registrato a febbraio, indica una ripresa della domanda sia interna che esterna. Le vendite migliorano e alcune aziende segnalano una timida ripresa della domanda dei consumatori, nonostante le sfide geopolitiche e i costi elevati continuino a rappresentare un ostacolo.

Pressioni Inflazionistiche nel Settore dei Servizi

L’inflazione degli input, guidata principalmente dai salari, rimane alta nei servizi, con un conseguente aumento dei prezzi al consumo che contribuisce ad aggravare le preoccupazioni inflazionistiche generali.

Il Settore Manifatturiero Affronta Sfide Significative

In netto contrasto con il settore dei servizi, la manifattura britannica ha visto un calo drastico, con l’indice PMI che è sceso a 44.6, il livello più basso degli ultimi 18 mesi. La debolezza delle esportazioni è stata evidente, aggravata da rischi tariffari potenziali negli Stati Uniti e da un’incertezza economica globale che continua a influenzare negativamente il sentiment e gli ordini di acquisto. I volumi di produzione hanno registrato la contrazione più marcata in quasi un anno e mezzo, con le fabbriche che riportano una riduzione della produzione per il quinto mese consecutivo.

Aumento dei Costi e Inflazione alla Produzione

I costi degli input sono aumentati, in particolare per le materie prime come i metalli, portando l’inflazione dei prezzi alla fabbrica al livello più alto dal aprile 2023.

Tendenze del Mercato del Lavoro e Impatto sull’Occupazione

L’occupazione nel settore privato ha mostrato una diminuzione per il sesto mese consecutivo, riflettendo le preoccupazioni relative ai costi e le ristrutturazioni aziendali. Tuttavia, la perdita di posti di lavoro si è attenuata, soprattutto nei servizi, grazie all’adattamento dei piani di assunzione in risposta all’automazione e alle pressioni salariali.

Confidenza del Settore e Rischi di Mercato

La fiducia aziendale rimane fragile. I produttori hanno segnalato il sentiment più debole dalla fine del 2022, preoccupati per il commercio, le tariffe statunitensi e la domanda. Le aziende di servizi sono moderatamente più ottimiste, grazie a una graduale ripresa delle vendite. Tuttavia, i rischi geopolitici, la cautela dei clienti e le imminenti pressioni sui costi domestici, inclusi gli aumenti delle assicurazioni nazionali previsti per aprile, continuano a rappresentare sfide significative.

Previsioni di Mercato: Prospettive per i Settori

I dati suggeriscono una prospettiva a breve termine ribassista per la manifattura britannica, con ostacoli persistenti legati alle politiche commerciali e all’incertezza globale. Al contrario, il settore dei servizi mostra un tono neutro tendente all’ottimismo, supportato dalla ripresa della domanda che stabilizza il settore privato nel suo complesso. Tuttavia, l’inflazione persistente e la debole fiducia aziendale limitano le prospettive positive per l’economia generale e potrebbero mantenere la Banca d’Inghilterra cauta riguardo agli aggiustamenti dei tassi. Gli operatori del mercato dovrebbero monitorare le decisioni tariffarie degli USA e i cambiamenti fiscali di aprile per ulteriori indicazioni direzionali.

Fonte: Fxempire.com