Recenti Flussi di Capitale e Impatto sul Mercato

Dal 31 marzo al 4 aprile, gli ETF spot su Ethereum hanno registrato deflussi netti per un totale di 49,93 milioni di dollari. Questo movimento di capitale riflette una crescente cautela degli investitori in un periodo di incertezza del mercato. Il Grayscale’s Ethereum Trust ETF (ETHE) ha evidenziato il maggiore deflusso settimanale, con 31,08 milioni di dollari, segnalando un calo dell’interesse istituzionale mentre ETH lotta per recuperare slancio positivo.

La Performance di Ethereum nel 2025: Un Anno Difficile

Nel contesto di una vendita generalizzata nel mercato delle criptovalute, il prezzo di Ethereum è sceso del 16% oggi, portando le perdite totali del 2025 al 54%. Con il ritorno del prezzo a 1.500 dollari, livello che non si vedeva dal 2018, gli analisti iniziano a mettere in discussione la sua reputazione come “denaro ultrasonico”.

Ethereum ha perso oltre 220 miliardi di dollari di valore degli investitori nei primi tre mesi del 2025, emergendo come uno degli asset digitali con le peggiori performance dell’anno.

Analisi Tecnica e Prospettive a Lungo Termine

L’analista on-chain Willy Woo ha commentato la performance a lungo termine di Ethereum, notando che la sua reputazione sta erodendo rapidamente. Secondo Woo, Ethereum è stato scambiato a 1.569 dollari oggi, solo leggermente superiore al suo prezzo di 1.448 dollari nel gennaio 2018. Questo si traduce in un tasso interno di rendimento composto (IRR) di appena l’1,2% negli ultimi sette anni.

Potenziali Sviluppi Futuri e Recupero del Prezzo

L’aggiornamento Pectra di Ethereum, che dovrebbe aumentare l’efficienza e la scalabilità della rete, ha subito numerosi ritardi e si prevede che arriverà entro la fine del mese. Gli investitori sperano che questo sviluppo possa favorire una ripresa del prezzo di ETH.

Nonostante le liquidazioni su Ethereum siano salite a 367 milioni di dollari nelle ultime 24 ore, gli investitori sperano ancora in una ripresa della criptovaluta. Nonostante il crollo generale del mercato delle criptovalute, i cosiddetti “whales” di Ethereum stanno attivamente acquistando durante questo calo, secondo i dati on-chain forniti da Spot On Chain.

Il futuro immediato di Ethereum rimane incerto con sfide significative. Tuttavia, gli aggiornamenti imminenti alla rete potrebbero offrire qualche speranza per un recupero dei prezzi. Gli investitori continuano a monitorare da vicino gli sviluppi tecnologici e i movimenti del mercato per prendere decisioni informate.

In questo scenario volatile, è essenziale rimanere aggiornati con analisi approfondite e considerare tutte le variabili del mercato prima di effettuare qualsiasi investimento in asset digitali come Ethereum.

Fonte: Coinspeaker.com