Panoramica Recente di Ethereum

Nelle ultime settimane, il mercato di Ethereum ha mostrato una notevole volatilità, tuttavia durante la sessione di trading di mercoledì si è osservata una certa pressione all’acquisto. È fondamentale considerare che Ethereum sta cercando di stabilire un modello di fondo, ma al momento è necessario attendere per vedere se emergerà un reale slancio acquisti.

Resistenza e Supporto Critici

La performance di Ethereum rimarrà moderata fino a quando Bitcoin non inizierà una fase rialzista significativa. Tuttavia, è importante sottolineare che ci troviamo in una zona di grande interesse, compresa tra i livelli di 2800 e 2400 dollari, che ha rappresentato più volte un punto critico. Se il mercato dovesse superare il livello di 2850 dollari, Ethereum potrebbe tentare una rottura al rialzo, mirando potenzialmente al livello di 3400 dollari.

Pressioni Esternali e Volatilità a Breve Termine

Il mercato di Ethereum continua a subire numerose pressioni esterne, essendo considerato il “minore dei due principali mercati” rispetto a Bitcoin. Con Bitcoin che procede lateralmente, è difficile immaginare una rapida ascesa di Ethereum. Tuttavia, la volatilità e la choppiness a breve termine dovrebbero rimanere la norma, offrendo opportunità d’acquisto durante i ritracciamenti a chi crede fermamente nelle potenzialità di Ethereum e, più in generale, nell’ecosistema delle altcoin, dove Ethereum gioca un ruolo fondamentale.

Prospettive Future

Nonostante le sfide, il cammino verso il rialzo appare ancora impervio. Tuttavia, non è consigliabile iniziare a vendere allo scoperto Ethereum in questo momento. Allo stesso modo di Bitcoin, sembra che attualmente vi sia una fase di accumulazione in attesa del prossimo movimento bullish. Se questo avverrà nel breve termine o nei prossimi mesi non è ancora chiaro, ma siamo decisamente in una zona di forte domanda.

Fonte: Dailyforex.com