Previsioni Inflazionistiche e Impatto sul Forex
Oggi, l’attenzione dei mercati valutari si concentra sui dati dell’inflazione di gennaio, che verranno rilasciati alle 14:30 CET. Mohamad Al-Saraf, analista FX presso Danske Bank, prevede un incremento del tasso di cambio USD/CAD verso quota 1.45.
Gennaio rappresenta l’unico mese completo durante il quale è stata applicata una pausa temporanea dell’imposta generale sulle vendite. Sebbene l’effetto sia stato solo parziale a dicembre, l’inflazione generale è risultata leggermente inferiore alle attese, attestandosi all’1.8% su base annua (consenso: 1.9%).
Rischi e Reazioni del Mercato
Di conseguenza, i rischi sono orientati verso il ribasso, anche se il consenso prevede un leggero aumento del dato principale al 1.9% su base annua. Si prevede che la reazione del mercato sarà contenuta, poiché le tariffe continuano a essere il principale motore del cambio USD/CAD.
Prospettive Future e Fattori di Influenza
Guardando al futuro, continuiamo a credere che le tariffe saranno il fattore scatenante principale per qualsiasi movimento nel breve termine. Tuttavia, su un orizzonte di 12 mesi, proiettiamo un rialzo del cross fino a 1.45, in linea con la nostra visione rialzista sul dollaro USA.
In sintesi, mentre i dati sull’inflazione possono offrire spunti interessanti sul comportamento economico interno del Canada, sono le dinamiche più ampie legate alle politiche tariffarie a dominare le tendenze di lungo termine nel cambio USD/CAD.
Queste previsioni non solo influenzano gli investitori e i trader nel mercato forex, ma forniscono anche indicazioni vitali per i policy makers e gli analisti economici interessati alle interazioni tra politiche fiscali e movimenti valutari.
Fonte: Fxstreet.com