Effetti Economici delle Tariffe Proposte dalla Casa Bianca

Goldman Sachs ha recentemente pubblicato un’analisi che prevede un impatto significativo delle nuove tariffe aggressive proposte dalla Casa Bianca sull’economia degli Stati Uniti. L’istituto di credito evidenzia un probabile aumento dell’inflazione e della disoccupazione, con una crescita economica che potrebbe rallentare quasi fino a uno stallo.

Previsioni Economiche Aggiornate

  • Inflazione: La previsione sull’inflazione per quest’anno è stata alzata al 3,5%, segnando un incremento dello 0,5% rispetto alle stime precedenti. Questo tasso supera l’obiettivo del 2% fissato dalla Federal Reserve.
  • Crescita del PIL: La crescita economica è prevista rallentare drasticamente, con un tasso di crescita annualizzato di solo lo 0,2% nel primo trimestre e dell’1% per l’intero anno.
  • Disoccupazione: La previsione sulla disoccupazione è stata rivista al rialzo al 4,5%, un aumento dello 0,3% rispetto alla stima precedente.

Rischio di Recessione e Politica della Fed

Goldman Sachs ora stima una probabilità del 35% di entrare in una recessione nei prossimi 12 mesi, un aumento significativo rispetto al 20% della previsione precedente. A differenza degli anni ’70 e ’80, quando la Fed guidata da Paul Volcker aumentò drasticamente i tassi di interesse per combattere l’inflazione, Goldman prevede che la Fed procederà a tagliare il tasso di riferimento tre volte quest’anno, nei mesi di luglio, settembre e novembre, lasciando il tasso terminale tra il 3,5% e il 3,75%.

Implicazioni delle Tariffe e Reazioni del Mercato

Nonostante la portata esatta delle ultime tariffe non sia ancora nota, si segnala che il Presidente Trump sta spingendo per misure più aggressive che potrebbero tradursi in un aumento generalizzato del 20% sulle tariffe per i partner commerciali degli USA. Questo scenario potrebbe avere ripercussioni significative non solo per l’economia americana ma anche per i mercati globali.

Le nuove tariffe proposte rappresentano una sfida significativa per l’economia statunitense. Con l’aumento dell’inflazione e la crescita economica che rallenta a livelli critici, unitamente all’aumento della disoccupazione, il panorama economico sembra orientarsi verso una possibile stagflazione. Gli investitori e i policy maker dovranno navigare con cautela in questo ambiente incerto.

Fonte: Cnbc.com