Indice dei Prezzi alla Produzione e Tariffe Reciproche
Nella giornata di giovedì, il mercato ha mostrato una tensione delicata tra previsioni future e realtà attuale. L’indice dei prezzi alla produzione (PPI) degli Stati Uniti per il mese di gennaio ha registrato un aumento leggermente superiore alle previsioni. Tuttavia, alcuni componenti di questo indice hanno visto una riduzione dei costi, il che potrebbe portare a un indebolimento dell’indice dei prezzi per la spesa personale di consumo nelle stime di Citigroup.
Parallelamente, nonostante il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump abbia firmato un ordine esecutivo per l’imposizione di tariffe reciproche, l’applicazione immediata di queste tariffe è stata rinviata. Questa decisione ha portato a un sentimento di ottimismo e sollievo nei mercati, spingendo al rialzo le azioni.
Reazioni del Mercato e Prospettive Future
Il S&P 500 ha visto un incremento dell’1.04%, mentre il Dow Jones Industrial Average è cresciuto dello 0.77% e il Nasdaq Composite dell’1.5%. I mercati asiatici hanno mostrato reazioni miste: l’indice Hang Seng di Hong Kong è salito del 2.6%, mentre il Nikkei 225 del Giappone ha registrato una flessione dello 0.8%.
L’Economia di Singapore in Crescita
L’economia di Singapore ha registrato una crescita del 4.4% nel 2024, il tasso più alto dal 2021 secondo i dati del Ministero del Commercio e dell’Industria del paese. Tuttavia, si prevede una decelerazione della crescita del PIL per il 2025, stimata tra l’1% e il 3%.
Rischi e Minacce per il Mercato Azionario
Secondo Piper Sandler, ci sono tre principali rischi per il mercato azionario, identificati dopo aver analizzato 27 correzioni dell’S&P 500 negli ultimi 60 anni. Attualmente, uno di questi rischi sembra avere la più alta probabilità di causare un ritiro delle azioni.
Dinamiche Internazionali e Impatti Economici
Tariffe Reciproche USA-India e Obiettivi Commerciali
Poco prima dell’incontro con il Primo Ministro indiano Narendra Modi, Trump ha firmato l’ordine esecutivo sulle tariffe reciproche, stabilendo che gli Stati Uniti applicheranno le stesse tariffe imposte dall’India. L’obiettivo è più che raddoppiare il commercio bilaterale, raggiungendo i 500 miliardi di dollari entro il 2030.
Negoziati di Pace e le Sfide per l’Ucraina
Il Presidente Trump ha annunciato l’inizio dei negoziati di pace con la Russia, ma questo potrebbe comportare un alto costo per l’Ucraina. Nonostante le speranze di Kiev di aderire alla NATO e recuperare i territori persi dopo l’invasione russa della Crimea nel 2014, gli alleati europei dell’Ucraina sono rimasti sorpresi dalla mossa unilaterale di Trump, esprimendo preoccupazioni per essere lasciati ai margini dei negoziati.
Fonte: Cnbc.com