La criptovaluta memecoin associata al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, nota come $TRUMP, ha registrato una forte impennata seguita da un brusco calo, evidenziando ancora una volta la natura altamente speculativa e volatile di questo tipo di asset digitali.

Annuncio esclusivo scatena un rally del 75%

Il 23 aprile scorso, Donald Trump ha annunciato un evento esclusivo riservato ai primi 220 detentori della criptovaluta $TRUMP. L’evento, definito dallo stesso Trump come “la cena più esclusiva al mondo”, si terrà il prossimo 22 maggio presso il prestigioso Trump National Golf Club di Washington D.C.

La notizia ha immediatamente attirato l’interesse degli investitori e dei sostenitori dell’ex presidente, facendo schizzare il prezzo del token fino a raggiungere un massimo intraday di 16,17 dollari, con un incremento superiore al 75% in poche ore.

Rapido crollo: perdita del 27% in meno di 24 ore

Tuttavia, l’entusiasmo iniziale si è rapidamente esaurito. Già il giorno successivo, il valore del token è precipitato fino a toccare quota 11,70 dollari, segnando una perdita del 27% rispetto al picco raggiunto dopo l’annuncio.

Analisi tecnica: livelli chiave da monitorare

Sotto il profilo tecnico, la recente impennata del prezzo ha incontrato una forte resistenza intorno al livello di Fibonacci dello 0,236, calcolato dal massimo storico di 71,31 dollari al minimo recente di 7,52 dollari. Questo livello corrisponde approssimativamente a quota 16,83 dollari, dove si è verificata una netta inversione ribassista.

I trader ora guardano con attenzione ai prossimi livelli di supporto tecnico. Il primo supporto significativo si trova vicino alla media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA 50), attualmente posizionata intorno agli 11,12 dollari. Una rottura ribassista sotto questo livello potrebbe aprire la strada a ulteriori ribassi verso i supporti psicologici situati a 10 dollari e successivamente a 9 dollari. Nel peggiore dei casi, non è escluso un ritorno verso il minimo storico di 7,14 dollari.

L’indicatore RSI segnala cautela

L’indice di forza relativa (RSI) ha raggiunto recentemente quota 66,02 punti, il livello più alto da gennaio scorso. Questo valore indica una condizione vicina all’ipercomprato e suggerisce prudenza agli investitori che potrebbero assistere ad ulteriori correzioni nel breve termine.

Polemiche e accuse: “Trump sfrutta i suoi sostenitori”

L’improvvisa inversione ribassista del token $TRUMP ha riacceso le polemiche sulla sostenibilità delle criptovalute memecoin legate a personaggi politici o celebrità. Diversi analisti e osservatori hanno espresso preoccupazione per la natura speculativa e potenzialmente manipolativa di tali progetti.

L’analista finanziario noto sui social media come @MenchOsint ha accusato apertamente Donald Trump di “truffare i cittadini americani”, sottolineando che il token ha perso oltre il 90% del suo valore dal lancio iniziale:

“Trump sta nuovamente truffando i cittadini americani. Sta promuovendo la memecoin $TRUMP che aveva già sponsorizzato due mesi fa e che da allora ha perso oltre il 90% del suo valore. Quest’uomo dovrebbe essere in prigione.”

Plus Post

Dibattito sul conflitto d’interessi e trasparenza finanziaria

Anche se Donald Trump non ha mai confermato ufficialmente una proprietà diretta della criptovaluta $TRUMP, la sua associazione pubblica e le sue dichiarazioni promozionali hanno inevitabilmente aumentato la visibilità e l’interesse speculativo attorno al progetto.

I critici sostengono che tali iniziative promozionali possano generare conflitti d’interesse significativi tra interessi personali e influenza pubblica. In risposta alle preoccupazioni sollevate dai media statunitensi riguardo alla trasparenza finanziaria dell’ex presidente, la Casa Bianca aveva precedentemente dichiarato che gli asset finanziari personali di Trump sono gestiti in maniera indipendente dai suoi figli.

Cosa aspettarsi nei prossimi giorni?

Nelle prossime settimane sarà fondamentale monitorare attentamente sia gli sviluppi tecnici sul grafico del token $TRUMP sia eventuali nuove dichiarazioni o iniziative promozionali da parte dell’ex presidente. Gli investitori dovrebbero mantenere alta la prudenza data l’elevata volatilità tipica delle memecoin e considerare attentamente i rischi associati prima di prendere decisioni operative.

Fonte: Fxempire.com