Dopo due giornate consecutive di rialzi sostenuti, i futures sugli indici azionari statunitensi mostrano una leggera flessione nella sessione pre-market di giovedì. Gli investitori attendono con cautela i risultati trimestrali di Alphabet (GOOGL), previsti dopo la chiusura dei mercati, e una serie di importanti dati macroeconomici che potrebbero influenzare il sentiment generale.
Panoramica dei mercati USA
Futures Nasdaq in calo, attesa per Alphabet
I futures sul Nasdaq registrano un lieve ribasso, riflettendo la prudenza degli investitori in vista della pubblicazione degli utili trimestrali di Alphabet. Il colosso tecnologico è sotto osservazione per valutare l’andamento del mercato pubblicitario digitale e le prospettive legate all’intelligenza artificiale. Gli analisti prevedono per Alphabet un utile per azione (EPS) di 2,01 dollari su ricavi pari a 89,2 miliardi di dollari. Da inizio anno il titolo ha perso circa il 20%, penalizzato da rischi macroeconomici legati al settore pubblicitario e dalle preoccupazioni normative antitrust.
IBM e Chipotle sotto pressione dopo i risultati trimestrali
Nella sessione after-hours di mercoledì, IBM ha perso oltre il 7% nonostante abbia superato le stime degli analisti per il primo trimestre. A pesare sul titolo sono state le preoccupazioni relative alla crescita futura e alla sostenibilità dei margini operativi.
Anche Chipotle Mexican Grill (CMG) ha registrato un calo significativo dopo aver riportato la prima contrazione delle vendite comparabili dal 2020, segnale che potrebbe indicare una maggiore cautela da parte dei consumatori americani.
Al contrario, ServiceNow (NOW) e Texas Instruments (TXN) hanno guadagnato terreno grazie a risultati trimestrali superiori alle attese.
Cosa guida il sentiment del mercato?
Ottimismo sui dazi USA-Cina e rassicurazioni della Fed
I recenti rialzi degli indici azionari statunitensi sono stati alimentati dall’ottimismo riguardo a una possibile distensione nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Il presidente Trump ha mostrato un atteggiamento più conciliante sui dazi doganali, mentre il Segretario al Tesoro Bessent ha parlato apertamente della possibilità di raggiungere un “grande accordo” con Pechino.
A sostenere ulteriormente i mercati è stata anche la conferma da parte del presidente Trump che non intende rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve. Questa dichiarazione ha contribuito a rassicurare gli investitori sulla stabilità della politica monetaria statunitense.
Dati economici chiave in uscita oggi
La giornata odierna è ricca di appuntamenti macroeconomici rilevanti che potrebbero influenzare significativamente l’andamento dei mercati:
- Richieste settimanali di sussidi di disoccupazione (ore 14:30 italiane): dato relativo alla settimana conclusasi il 19 aprile.
- Ordini di beni durevoli (ore 14:30 italiane): dato riferito al mese di marzo, importante indicatore degli investimenti aziendali.
- Vendite di abitazioni esistenti (ore 16:00 italiane): dato relativo al mese di marzo, utile per valutare la fiducia dei consumatori e lo stato del mercato immobiliare USA.
Earnings stagionali: i titoli da monitorare oggi
Diverse società a grande capitalizzazione pubblicheranno oggi i risultati trimestrali prima dell’apertura dei mercati:
- American Airlines (AAL): EPS previsto -0,66 dollari.
- PepsiCo (PEP): EPS previsto 1,49 dollari.
- Procter & Gamble (PG): EPS previsto 1,52 dollari.
- Merck & Co. (MRK): EPS previsto 2,14 dollari.
- Union Pacific Corp. (UNP): EPS previsto 2,74 dollari.
- Dow Inc. (DOW): EPS previsto -0,01 dollari.
Dopo la chiusura: Intel e T-Mobile sotto osservazione insieme ad Alphabet
Dopo la chiusura dei mercati saranno pubblicati anche i risultati trimestrali di altri due importanti titoli tecnologici:
- Intel Corp. (INTC)
- T-Mobile US Inc. (TMUS)
Anche questi risultati saranno attentamente monitorati dagli investitori per comprendere meglio lo stato del settore tecnologico e delle telecomunicazioni negli Stati Uniti.
Banche centrali: attenzione alle dichiarazioni della Fed
Nella serata odierna interverrà Neel Kashkari, presidente della Federal Reserve Bank di Minneapolis (ore 23:00 italiane). Gli operatori finanziari seguiranno con attenzione le sue dichiarazioni per cogliere eventuali indicazioni sulla persistenza dell’inflazione e sulle future mosse della Fed in materia di tassi d’interesse, soprattutto dopo le recenti rassicurazioni fornite dal presidente Powell.
Cosa aspettarsi all’apertura dei mercati?
Dopo due giorni positivi sui mercati azionari statunitensi, gli investitori affrontano una giornata densa di appuntamenti cruciali tra dati economici ed earnings aziendali. La leggera debolezza osservata nei futures pre-market suggerisce prudenza in vista dei risultati trimestrali di Alphabet e delle incertezze ancora presenti sul fronte commerciale internazionale.
Sarà fondamentale monitorare attentamente sia i dati macroeconomici sia le guidance fornite dalle grandi società quotate per comprendere meglio la direzione futura dei mercati azionari USA nel breve termine.
Fonte: Fxempire.com