Una Strategia di Ridimensionamento?
Recentemente, Microsoft Corp. ha iniziato a cancellare numerosi contratti di affitto per la capacità dei suoi data center negli Stati Uniti. Questa mossa potrebbe riflettere preoccupazioni riguardo alla possibilità che l’azienda stia costruendo più capacità computazionale per l’intelligenza artificiale (IA) di quanto effettivamente necessario a lungo termine, secondo quanto riportato da TD Cowen.
Ridistribuzione delle Spese e Impatto sul Mercato
Microsoft sta anche ridirigendo una parte delle sue spese pianificate a livello internazionale verso gli Stati Uniti. Questo suggerisce un significativo rallentamento nelle attività di leasing internazionali. L’analisi di TD Cowen solleva interrogativi su una possibile riduzione delle spese e della costruzione di data center da parte di Microsoft, uno dei leader nel settore dell’IA tra le grandi aziende tecnologiche.
Dichiarazioni Ufficiali e Reazioni del Mercato
Nonostante le speculazioni, Microsoft ha ribadito il suo obiettivo di spesa per l’anno fiscale in corso, che si attesta su 80 miliardi di dollari destinati ai data center per l’IA. Tuttavia, ha declinato di commentare specificamente sulle note di TD Cowen. “Continueremo a crescere fortemente in tutte le regioni”, ha affermato un portavoce dell’azienda.
A seguito del rapporto, le azioni europee legate al settore energetico hanno registrato un calo, suggerendo che le grandi aziende tecnologiche potrebbero necessitare di meno energia per gestire i loro data center. Tra queste, Schneider Electric SE ha visto un calo fino al 7,2%, mentre Siemens Energy AG è scesa di oltre il 10%.
Critiche e Sviluppi Futuri
Nonostante l’impegno dichiarato in miliardi di dollari per i data center necessari a sviluppare e ospitare servizi IA, critici hanno sottolineato una mancanza di applicazioni pratiche nel mondo reale per l’IA. Nel frattempo, aziende come Meta e Amazon.com Inc. continuano ad investire pesantemente in questa direzione.
L’analisi di TD Cowen ha rivelato che Microsoft ha lasciato scadere accordi per più di un gigawatt in siti di grandi dimensioni e si è ritirata da “numerosi” accordi che coinvolgevano circa 100 megawatt ciascuno. Questo potrebbe indicare una strategia più cauta rispetto agli investimenti passati.
L’alleanza con OpenAI e le Prospettive Future
L’alleanza di Microsoft con OpenAI potrebbe essere in evoluzione in modi che suggeriscono un diverso approccio agli investimenti futuri. A gennaio, OpenAI e SoftBank Group Corp. hanno annunciato una joint venture per investire almeno 100 miliardi di dollari, e forse fino a 500 miliardi, in data center e altre infrastrutture per l’IA.
In conclusione, mentre Microsoft continua a sostenere un forte impegno finanziario nei confronti dell’IA, i segnali di un possibile ridimensionamento o riadattamento delle strategie sono evidenti e meritano attenzione da parte degli investitori e degli analisti del settore tecnologico.
Fonte: Finance.yahoo.com