Oro e Argento: Analisi e Previsioni
Mercoledì, l’oro (XAU/USD) ha raggiunto un picco storico di 3.044 dollari, spinto dalle crescenti tensioni geopolitiche e dalle speculazioni relative alla politica monetaria della Federal Reserve. Gli investitori, alla ricerca di una protezione contro l’incertezza, hanno continuato ad accumulare il metallo, rafforzando il suo ruolo di bene rifugio.
Tuttavia, mentre i mercati attendono la decisione del Comitato Federale di Mercato Aperto (FOMC), il momento positivo dell’oro sta incontrando resistenza. I trader stanno osservando attentamente le osservazioni del presidente della Fed, Jerome Powell, che potrebbero fornire chiarezza sul futuro dei tassi di interesse.
Sebbene si preveda che la banca centrale mantenga i tassi invariati tra il 4,25% e il 4,50%, eventuali segnali inaspettatamente restrittivi potrebbero innescare pressioni al ribasso, mentre un atteggiamento accomodante potrebbe alimentare ulteriori rialzi.
Previsioni a Breve Termine per l’Oro
L’oro rimane rialzista sopra i 3.027 dollari, con un obiettivo a 3.050 dollari. L’EMA a 50 giorni a 2.997 dollari funge da supporto dinamico, rafforzando il momentum rialzista. Il metallo è scambiato sopra il punto di pivot chiave a 3.027 dollari, segnalando una forza continua, con una resistenza immediata a 3.050 dollari. Una rottura sopra questo livello potrebbe spingere l’oro verso i 3.067 dollari e potenzialmente più in alto se il momentum aumenta.
Sul lato negativo, il supporto iniziale si trova a 3.006 dollari, con un ritracciamento più profondo che potrebbe testare i 2.986 dollari se aumentano le pressioni di vendita. Con un canale ascendente attivo, i compratori rimangono al comando per ora.
Situazione dell’Argento e Prospettive Tecniche
L’argento (XAG/USD) si mantiene vicino ai 34.07 dollari, leggermente inferiore dopo aver toccato un minimo intraday di 33.86 dollari. Il metallo rimane in una fase di consolidamento, bilanciando tra la forza del dollaro e le speculazioni che la Fed possa orientarsi verso tagli dei tassi.
Un Powell più accomodante potrebbe attrarre nuovi acquisti in argento, rafforzando il suo ruolo sia come bene rifugio sia come asset industriale.
Indice del Dollaro USA e Impatto sul Mercato dei Metalli
L’Indice del Dollaro USA (DXY) è rimbalzato a 103.40 dopo aver raggiunto un minimo di cinque mesi, mentre i trader aggiustano le loro posizioni in vista dell’annuncio della Fed. Un dollaro più forte pesa tipicamente sull’oro, ma dati economici più deboli hanno temperato la sua ascesa.
Le vendite al dettaglio di febbraio sono cresciute solo dello 0,2%, mancando le previsioni dello 0,7%, mentre la revisione al ribasso di gennaio a -1,2% ha aumentato le preoccupazioni riguardo al rallentamento della domanda dei consumatori. Questo ha messo pressione sulla Federal Reserve affinché allenti la politica monetaria prima piuttosto che più tardi.
Implicazioni Economiche Globali e Impatto sui Metalli Preziosi
Mentre le ultime misure di stimolo economico della Cina hanno fornito un certo ottimismo, con le vendite al dettaglio che sono aumentate del 4,0% su base annua e la produzione industriale che si è espansa del 5,9%, l’oro rimane altamente sensibile alle aspettative sui tassi della Fed, e qualsiasi deviazione dal consenso di mercato potrebbe dettare il prossimo importante movimento dei prezzi.
In conclusione, la decisione imminente della FOMC stabilirà probabilmente la direzione per entrambi i metalli nei prossimi giorni.
Fonte: Fxempire.com