Impulso Rialzista per l’Oro a Fronte delle Incertezze Economiche
Questa settimana, il mercato dell’oro ha visto un significativo rialzo, spinto dai crescenti timori di una recessione e da una forte domanda di beni rifugio. Le dichiarazioni aggressive di Donald Trump sul commercio internazionale hanno riacceso le preoccupazioni sulla stabilità economica. Di fronte a questa incertezza, gli investitori stanno incrementando i loro investimenti in oro, che ha recentemente superato un importante livello di resistenza, riaccendendo così il momentum rialzista. Alle 10:05 GMT, il XAU/USD è scambiato a $3041.73, con un aumento di $22.24 o +0.74%.
Le Minacce Tariffarie di Trump e l’Impatto sul Sentimento di Mercato
I mercati sono in tensione a seguito delle dichiarazioni di Trump che indicano l’imminente applicazione di tariffe automobilistiche e l’attuazione selettiva di politiche commerciali più ampie. Sebbene i dettagli completi rimangano incerti, la reintroduzione delle tensioni commerciali sta già influenzando negativamente il sentiment aziendale. Un sondaggio del Council dei CFO della CNBC mostra che ora il 60% dei CFO statunitensi prevede una recessione entro la fine dell’anno, rispetto al solo 7% del trimestre precedente, con l’instabilità delle politiche commerciali identificata come la principale minaccia esterna.
Risposta della Fed e Supporto al Mercato dell’Oro
La decisione della Federal Reserve di mantenere invariati i tassi la scorsa settimana è stata accompagnata da commenti prudenti, poiché i policymaker hanno riconosciuto un progresso stagnante sull’inflazione. La Governatrice della Fed, Adriana Kugler, ha rafforzato le aspettative per un prolungato accomodamento monetario, preparando il terreno per possibili tagli dei tassi più avanti nell’anno. Gli operatori sono ora concentrati sui dati sull’inflazione PCE degli USA di venerdì, che potrebbero ulteriormente favorire una posizione rialzista se i risultati fossero inferiori alle attese.
Prospettive del Mercato dell’Oro: Tendenza Rialzista Confermata
Con l’approfondirsi dei timori di recessione, l’aumento dei rischi politici e i tassi reali che rimangono bassi, l’attrattiva dell’oro come riserva di valore continua a crescere. Con gli afflussi nei fondi ETF che aumentano e la domanda fisica che rimane stabile, gli operatori del mercato mantengono una visione ottimistica.
A meno che i dati sull’inflazione di venerdì non alterino drasticamente le aspettative di taglio dei tassi della Fed, le previsioni sui prezzi dell’oro rimangono fermamente rialziste, con ulteriori massimi probabili nel breve termine.
Rottura Sopra i $3,028 Stimola il Momentum
L’oro ha superato decisamente il livello pivot di $3,028.53 questa settimana, aprendo la strada per un nuovo test del massimo storico a $3,057.59. Con la resistenza tecnica superata, i tori ora puntano a obiettivi più elevati. ANZ mantiene una previsione a $3,200, condizionata alla continuazione dell’avversione al rischio e a una Fed accomodante. Al ribasso, la precedente resistenza a $3,028 funge ora da primo supporto, seguita da $2,999 e $2,968.
In conclusione, mentre il panorama economico globale rimane incerto e le politiche monetarie continuano ad adattarsi alle nuove sfide economiche, l’oro si conferma come un investimento chiave per chi cerca sicurezza in tempi turbolenti.
Fonte: Fxempire.com