Introduzione alla Volatilità del Mercato

Il cambio USD/JPY si trova a un bivio critico, con gli investitori che spostano la loro attenzione verso l’inflazione in Giappone, i dati macroeconomici degli Stati Uniti e i risultati finanziari di Nvidia. La dinamica dei rendimenti obbligazionari è in evoluzione a causa delle divergenti politiche delle banche centrali, potenzialmente aumentando la volatilità e rendendo questa settimana decisiva per chi opera con lo yen.

Correlazione con i Rendimenti Obbligazionari Giapponesi

Recentemente, il cambio USD/JPY ha mostrato una maggiore reattività ai rendimenti dei titoli di stato giapponesi rispetto a quelli americani, invertendo la tendenza osservata nell’ultimo anno. I dati di correlazione confermano questo cambiamento, evidenziando un legame significativamente più forte con i titoli giapponesi a lungo termine.

Eventi Economici Chiave e Rischi di Volatilità

Gli aggiornamenti sull’inflazione e sulle vendite al dettaglio in Giappone, insieme ai dati sul PCE, la fiducia dei consumatori e le revisioni del PIL negli USA, rappresentano i principali rischi di evento per questa settimana. Inoltre, le dichiarazioni della FOMC e le aste dei titoli del Tesoro americano potrebbero influenzare ulteriormente il mercato.

Impatto dei Risultati Finanziari di Nvidia

I risultati finanziari di Nvidia, attesi per mercoledì dopo la chiusura del mercato, potrebbero avere un impatto significativo sul sentiment di rischio. Un risultato inferiore alle attese potrebbe aumentare la pressione sulle operazioni di carry trade con lo yen.

Potenziali Fattori Esterni

Le osservazioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e le notizie su una nuova variante del coronavirus segnalata da scienziati cinesi aggiungono ulteriori incertezze. Questi eventi potrebbero stimolare una maggiore domanda di yen, specialmente in contesti diversi dal cambio con il dollaro americano.

Bias Ribassista per USD/JPY

I rischi al ribasso segnalati nell’ultimo rapporto si sono concretizzati, con il USD/JPY che ha toccato nuovi minimi per il 2025 dopo che il supporto a 151 è stato violato. Gli indicatori tecnici come RSI (14) e MACD continuano a segnalare un crescente momentum al ribasso, favorendo la vendita sui rialzi e le rotture ribassiste. I livelli chiave da monitorare per ulteriori movimenti al ribasso sono 148.65 e 147.20.

In conclusione, mentre il mercato USD/JPY affronta una settimana carica di eventi significativi, gli operatori dovranno prestare attenzione ai numerosi fattori che potrebbero influenzare le dinamiche di questo cambio valutario.

Fonte: Cityindex.com