Record Storico per l’Oro: Nuovi Massimi a $3,085 l’oncia

Venerdì, il prezzo dell’oro ha raggiunto un nuovo record, chiudendo a $3,085 per oncia. Questo incremento è stato guidato dalla crescente domanda di beni rifugio, in risposta alle persistenti preoccupazioni inflazionistiche e all’incertezza sulla politica commerciale globale. La mossa è stata alimentata dalle aspettative di un allentamento monetario da parte della Federal Reserve e dall’ansia per potenziali nuovi dazi statunitensi.

La Politica della Fed e le Sue Implicazioni per l’Oro

L’indice dei prezzi per i consumi personali (PCE), la misura preferita della Fed per l’inflazione, è aumentato dello 0,4% a febbraio, leggermente sopra il consenso dello 0,3% e in linea con il dato di gennaio. Sebbene i dati siano leggermente più alti, è improbabile che ciò devii le aspettative accomodanti. Attualmente, i mercati stanno prezzando 63 punti base di tagli dei tassi entro la fine del 2025, con il primo taglio previsto a luglio.

Previsioni sui Prezzi dell’Oro: Analisi Tecnica

L’oro continua a salire all’interno di un canale ascendente ben definito, con l’azione dei prezzi che si avvicina alla banda superiore. XAU/USD è scambiato a $3,085, salendo costantemente dopo aver rimbalzato dalla zona pivot di $3,059. La tendenza rimane decisamente rialzista, supportata dalla media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni a $3,029 e dall’EMA a 200 giorni a $2,948—entrambe in inclinazione ascendente. La prossima resistenza è vista a $3,097, seguita da una possibile rottura verso $3,119.

Dinamica dei Prezzi dell’Argento

Il Rally dell’Argento Supera i $34.00

Anche i prezzi dell’argento hanno registrato un rally, raggiungendo $34.13 per oncia—il più alto in oltre un anno—mentre l’intero complesso dei metalli guadagna forza. Gli indicatori tecnici mostrano che l’argento ha superato la resistenza vicino a $33.93, con gli analisti che ora puntano alla zona dei $35.07.

Previsione dei Prezzi dell’Argento: Prospettive Tecniche

L’argento sta ritirandosi dopo aver toccato la resistenza a $34.58, seguendo una forte rottura da un modello armonico rialzista. Il metallo rimane sopra sia l’EMA a 50 giorni ($33.69) che l’EMA a 200 giorni ($32.82), che continuano a tendere al rialzo—supportando una prospettiva costruttiva a medio termine.

Il prezzo si è ritirato nella zona tra $33.92 e $34.00, una precedente resistenza ora agente come supporto immediato. Se i tori mantengono questo livello, la tendenza rialzista potrebbe riprendere, puntando a un nuovo test di $34.58 e una possibile estensione verso $35.07.

Osservazioni Finali

L’attenzione degli investitori si sposta ora sul calendario economico della prossima settimana, che include importanti dati come l’ISM Manufacturing PMI e il rapporto sull’occupazione non agricola (Non-Farm Payrolls). I discorsi del presidente della Fed Powell e del membro del FOMC Waller saranno attentamente monitorati per cogliere segnali su possibili mosse aggressive della politica monetaria da parte della Fed.

Fonte: Fxempire.com