Recentemente, è emerso che la Securities and Exchange Commission (SEC) e la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti stanno valutando una collaborazione per regolamentare il mercato delle criptovalute. Questa notizia è stata rivelata da Eleanor Terrett, giornalista di Fox Business, indicando una possibile riattivazione del Joint Advisory Committee CFTC-SEC, inattivo dal 2014.

Storia e Funzione del Comitato

Il comitato, istituito nel 2010, ha lo scopo di facilitare le discussioni regolamentari tra le due entità. Caroline D. Pham, presidente ad interim della CFTC, ha sostenuto la necessità di questa collaborazione per garantire la stabilità del mercato e proteggere gli investitori.

Cambiamenti nella Leadership e Aspettative del Mercato

Le discussioni si inseriscono in un contesto di ampio rinnovamento nella sorveglianza finanziaria degli USA. Con Mark T. Uyeda come presidente ad interim della SEC dopo la partenza di Gary Gensler e la nomina di Paul Atkins, noto per la sua posizione favorevole alle criptovalute, si prevede un cambiamento nell’approccio regolatorio. Nel frattempo, Brian Quintenz è stato confermato nuovo presidente della CFTC.

Plus Post

Reazioni Miste alla Collaborazione

La collaborazione ha suscitato reazioni diverse nella comunità delle criptovalute. Alcuni temono un aumento della burocrazia e possibili eccessi regolatori, mentre altri ritengono che unire gli sforzi regolatori sia essenziale per un quadro normativo più chiaro.

Movimenti Legali Separati

In una mossa legale separata, SEC e Binance hanno richiesto una sospensione di 60 giorni del loro processo in corso. Questa pausa ha alimentato speculazioni su possibili ritardi anche in altri casi di alto profilo che coinvolgono Ripple, Coinbase e Kraken.

Aumento del Mercato delle Criptovalute

La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata dell’1%, raggiungendo i 3,18 trilioni di dollari. L’indice di paura e avidità nel settore cripto ha mostrato un miglioramento, passando da una zona di “paura” a una “neutrale”. Bitcoin ha registrato un incremento dello 0,3% nelle ultime 24 ore.

Fondi Negoziali Basati su Criptovalute

I fondi negoziati in borsa basati su criptovalute stanno guadagnando popolarità durante questo cambiamento regolatorio. Numerosi colossi finanziari hanno proposto i loro ETF basati su asset digitali alla SEC, con particolare attenzione a criptovalute come XRP, Solana (SOL) e Litecoin (LTC).

La potenziale collaborazione tra SEC e CFTC rappresenta un passo significativo verso una maggiore chiarezza regolatoria nel settore delle criptovalute. Tuttavia, rimangono incertezze su come questa sinergia influenzerà il mercato e l’innovazione nel lungo termine.

Fonte: Coinspeaker.com