Panoramica sul Comportamento della Sterlina

La Sterlina Britannica (GBP) si è mostrata più debole nella sessione odierna, tuttavia ha registrato una tenuta leggermente migliore rispetto alle altre valute principali del gruppo G10, come osservato da Shaun Osborne, Capo Stratega FX di Scotiabank.

Contesto Commerciale tra Regno Unito e Stati Uniti

Il Regno Unito non ha ancora subito le conseguenze delle politiche tariffarie del Presidente Trump. Gli Stati Uniti registrano un piccolo surplus commerciale con il Regno Unito, e il vantaggio commerciale britannico si concentra principalmente nei servizi piuttosto che nei beni. Questo non esclude la possibilità di future tariffe, ma l’impatto economico potrebbe essere relativamente meno grave.

Dati Economici Recenti e Impatto sul Forex

L’indice PMI manifatturiero del Regno Unito per il mese di gennaio è stato rivisto al rialzo di 0,1 punti, raggiungendo 48,3. Questo dato suggerisce una contrazione meno intensa del previsto nel settore manifatturiero.

Analisi Tecnica della Sterlina

Nonostante la volatilità del fine settimana, la Sterlina è stata meno influenzata rispetto ad altre valute. I modelli grafici intraday mostrano un’orientamento leggermente bullish all’inizio delle contrattazioni, con la Sterlina che si allontana dai minimi iniziali. Il “Cable” (GBP/USD) ha visto i suoi guadagni limitati a 1.2325 durante la sessione, ma un superamento di questa soglia potrebbe portare a un rimbalzo fino a 1.2375/00. Il livello di supporto è identificato a 1.2250.

Conclusioni

In conclusione, nonostante una sessione caratterizzata da debolezza, la Sterlina mostra segnali di resilienza rispetto alle altre valute principali del G10. Gli investitori dovrebbero monitorare gli sviluppi delle politiche commerciali tra Regno Unito e Stati Uniti e gli aggiornamenti economici per meglio orientare le proprie strategie di trading nel Forex.

Fonte: Fxstreet.com