Continua la Discesa del USDJPY

Mercoledì ha visto proseguire il declino del USDJPY, con il cambio che ha toccato il minimo delle ultime sette settimane a 152.54, per poi risalire leggermente a 152.74, segnando una perdita dell’1.02% nella giornata. Questo movimento riflette una crescente prudenza degli investitori nei confronti del dollaro, influenzata dalle tensioni commerciali con la Cina. Negli ultimi mesi, il dollaro ha perso il 2.8% del suo valore rispetto allo yen, avviandosi a registrare la seconda perdita mensile consecutiva.

Impatto della Guerra dei Dazi

Il clima negativo per il dollaro è alimentato dalla guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina. Gli analisti temono che questo conflitto tra le due maggiori economie mondiali possa incrementare l’inflazione negli USA e indebolire ulteriormente il dollaro.

Crescita dei Salari in Giappone

In Giappone, i salari reali hanno registrato una crescita dello 0.6% su base annua a dicembre 2024, segnando il secondo aumento mensile consecutivo dopo la revisione al rialzo dei dati di novembre da -0.3% a +0.5%. Anche i salari base hanno mostrato un trend positivo, con incrementi del 2.5% a novembre e del 2.7% a dicembre. Tuttavia, su base annua, i salari hanno evidenziato un calo dello 0.3% nel 2024, marcando il terzo declino consecutivo.

Prospettive di Aumento dei Tassi di Interesse in Giappone

Il sindacato dei lavoratori giapponesi, Rengo, sta spingendo per un aumento dei salari del 5% nel 2025. Questo sostiene l’ipotesi di possibili aumenti dei tassi di interesse da parte della Banca del Giappone nel primo trimestre dell’anno, esercitando ulteriore pressione al ribasso sul cambio USDJPY in vista della pubblicazione dei dati sulla disoccupazione americana e sui Non Farm Payrolls (NFP) prevista per venerdì.

Predizione sul USDJPY

Il punto di pivot per il USDJPY è fissato a 153.05; un’azione al di sotto di questo livello indica un controllo da parte dei venditori. Il primo supporto si trova a 152.50, ma un impulso ribassista più forte potrebbe rompere questo livello testando il supporto a 152.00.

D’altra parte, un movimento sopra i 153.05 potrebbe segnalare l’inizio di un momentum ascendente. La prima resistenza si troverebbe a 153.42, ma un impulso rialzista più marcato potrebbe superare questa soglia e invalidare lo scenario ribassista, aprendo la strada verso la seconda resistenza a 153.85.

In conclusione, le dinamiche attuali del mercato suggeriscono una fase di incertezza e volatilità per il cambio USDJPY, con fattori chiave che includono le politiche monetarie imminenti e le tensioni commerciali internazionali.

Fonte: Investingcube.com